Dopo lo stop burocratico che, lo scorso giugno, aveva impedito agli artisti palestinesi di raggiungere la città, lo spettacolo “Jabra” potrà finalmente andare in scena a Novara. Il progetto, firmato dalla compagnia palestinese Al-Harah Theater in collaborazione con Cabiria Teatro, si era infatti arenato a causa del diniego dei visti di ingresso, suscitando amarezza e un ampio dibattito in città e non solo.
Ora la vicenda si conclude con un lieto fine: grazie alla determinazione degli organizzatori e al sostegno della rete culturale locale, gli attori saranno regolarmente in Italia per presentare la loro opera, dedicata allo scrittore e poeta palestinese Jabra Ibrahim Jabra, figura centrale della letteratura araba contemporanea.
Lo spettacolo – che unisce narrazione, musica e performance – porterà sul palco temi universali come l’esilio, la memoria e la dignità umana, offrendo al pubblico uno sguardo autentico e poetico sulla condizione palestinese. L’appuntamento è fissato per il 19 settembre alle 21 nel cortile di palazzo Natta, un’occasione per recuperare quanto era stato negato a inizio estate e ribadire, ancora una volta, il valore del teatro come ponte culturale capace di superare ostacoli e frontiere.
Per il pubblico novarese sarà dunque possibile incontrare dal vivo la compagnia palestinese e lasciarsi coinvolgere da una drammaturgia intensa, che racconta storie lontane e vicine allo stesso tempo.