Maltempo, allerta arancione nel novarese: attese piogge intense, rischio esondazioni

Il Piemonte si prepara a fare i conti con una nuova ondata di maltempo. L’Arpa ha emesso per la giornata di oggi un’allerta arancione anche per il territorio novarese, dove sono attese precipitazioni diffuse, in intensificazione nel corso delle ore.

Secondo il bollettino, la situazione si presenta particolarmente critica per il reticolo idrografico secondario, con la possibilità di innalzamenti rapidi dei corsi d’acqua, locali esondazioni e allagamenti. Non si escludono inoltre fenomeni di frane, smottamenti e cadute di alberi.

I meteorologi prevedono piogge a carattere temporalesco che, dal tardo pomeriggio, potranno assumere intensità forte o molto forte soprattutto sulla parte centro-settentrionale della regione. I fenomeni si protrarranno anche nella notte, intensificandosi ulteriormente sul Piemonte centro-orientale, con il rischio di nubifragi, grandinate e raffiche di vento.

Le autorità invitano la popolazione a prestare la massima attenzione, limitando gli spostamenti non necessari e adottando tutte le misure di precauzione per ridurre i rischi legati a esondazioni e allagamenti.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Maltempo, allerta arancione nel novarese: attese piogge intense, rischio esondazioni

Il Piemonte si prepara a fare i conti con una nuova ondata di maltempo. L’Arpa ha emesso per la giornata di oggi un’allerta arancione anche per il territorio novarese, dove sono attese precipitazioni diffuse, in intensificazione nel corso delle ore.

Secondo il bollettino, la situazione si presenta particolarmente critica per il reticolo idrografico secondario, con la possibilità di innalzamenti rapidi dei corsi d’acqua, locali esondazioni e allagamenti. Non si escludono inoltre fenomeni di frane, smottamenti e cadute di alberi.

I meteorologi prevedono piogge a carattere temporalesco che, dal tardo pomeriggio, potranno assumere intensità forte o molto forte soprattutto sulla parte centro-settentrionale della regione. I fenomeni si protrarranno anche nella notte, intensificandosi ulteriormente sul Piemonte centro-orientale, con il rischio di nubifragi, grandinate e raffiche di vento.

Le autorità invitano la popolazione a prestare la massima attenzione, limitando gli spostamenti non necessari e adottando tutte le misure di precauzione per ridurre i rischi legati a esondazioni e allagamenti.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata