Le prime del Fauser in campo per le “fauseriadi”

Al campo di atletica di viale Kennedy l'accoglienza per i nuovi studenti

Due giornate di sport e accoglienza per dire il primo “benvenuto” agli studenti del Fauser. Il 24 e 25 settembre 2025, il campo di atletica di viale Kennedy ha ospitato le Fauseriadi, manifestazione pensata per le classi prime dell’istituto novarese.

Divisi in squadre, i ragazzi hanno affrontato prove di salto in lungo, pallavolo, lancio della palla medica, staffetta, vortex e palla prigioniera. Non solo sfide sportive, ma occasioni di collaborazione e di scoperta reciproca, in un clima vivace che ha subito fatto percepire ai nuovi studenti di essere parte di una comunità scolastica.

«Le Fauseriadi sono un momento fondamentale – ha spiegato la dirigente scolastica, Barbara Maduli – perché consentono ai ragazzi di sentirsi accolti e parte integrante dell’istituto sin dal primo giorno. Attraverso lo sport trasmettiamo valori di rispetto, integrazione e spirito di squadra».

Sulla stessa linea la vicepreside Grazia Cosentino, che ha sottolineato come ogni disciplina proposta sia una metafora del percorso scolastico: «Ci saranno salti da compiere, staffette in cui passare il testimone, ostacoli da superare e partite da giocare insieme. È così che si cresce: condivisione, impegno e collaborazione». Le Fauseriadi hanno confermato come lo sport possa essere un veicolo di inclusione e motivazione, creando per i nuovi allievi un primo ricordo positivo della loro esperienza scolastica.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Le prime del Fauser in campo per le “fauseriadi”

Al campo di atletica di viale Kennedy l’accoglienza per i nuovi studenti

Due giornate di sport e accoglienza per dire il primo “benvenuto” agli studenti del Fauser. Il 24 e 25 settembre 2025, il campo di atletica di viale Kennedy ha ospitato le Fauseriadi, manifestazione pensata per le classi prime dell’istituto novarese.

Divisi in squadre, i ragazzi hanno affrontato prove di salto in lungo, pallavolo, lancio della palla medica, staffetta, vortex e palla prigioniera. Non solo sfide sportive, ma occasioni di collaborazione e di scoperta reciproca, in un clima vivace che ha subito fatto percepire ai nuovi studenti di essere parte di una comunità scolastica.

«Le Fauseriadi sono un momento fondamentale – ha spiegato la dirigente scolastica, Barbara Maduli – perché consentono ai ragazzi di sentirsi accolti e parte integrante dell’istituto sin dal primo giorno. Attraverso lo sport trasmettiamo valori di rispetto, integrazione e spirito di squadra».

Sulla stessa linea la vicepreside Grazia Cosentino, che ha sottolineato come ogni disciplina proposta sia una metafora del percorso scolastico: «Ci saranno salti da compiere, staffette in cui passare il testimone, ostacoli da superare e partite da giocare insieme. È così che si cresce: condivisione, impegno e collaborazione». Le Fauseriadi hanno confermato come lo sport possa essere un veicolo di inclusione e motivazione, creando per i nuovi allievi un primo ricordo positivo della loro esperienza scolastica.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata