Galliate, in piazza Vittorio Veneto debutta “Il Baule dei Ricordi”

L'appuntamento ogni quarta domenica del mese

Un nuovo appuntamento arricchirà il calendario degli eventi di Galliate: domenica 28 settembre, nella splendida cornice di piazza Vittorio Veneto con il castello a fare da scenografia, prenderà il via Il Baule dei Ricordi, il mercatino dell’antiquariato, del vintage e del collezionismo ideato e curato da Confesercenti.

La manifestazione si svolgerà ogni quarta domenica del mese dalle 9 alle 17, trasformando il cuore della città in un salotto a cielo aperto. I visitatori potranno curiosare tra pezzi unici e oggetti d’epoca: arredi, libri, vinili, ceramiche, gioielli e tante altre rarità. Oltre a essere un’occasione di incontro per gli appassionati, l’iniziativa punta a diventare un volano per commercio e turismo.

L’obiettivo è infatti quello di richiamare visitatori da tutto il territorio, offrendo un’opportunità per scoprire Galliate e le sue bellezze storiche e architettoniche, ma anche per sostenere le attività commerciali locali. «Nulla è più importante del passaparola per creare belle occasioni – hanno sottolineato gli organizzatori – parlatene con chi conoscete e invitatelo a partecipare».

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Galliate, in piazza Vittorio Veneto debutta “Il Baule dei Ricordi”

L’appuntamento ogni quarta domenica del mese

Un nuovo appuntamento arricchirà il calendario degli eventi di Galliate: domenica 28 settembre, nella splendida cornice di piazza Vittorio Veneto con il castello a fare da scenografia, prenderà il via Il Baule dei Ricordi, il mercatino dell’antiquariato, del vintage e del collezionismo ideato e curato da Confesercenti.

La manifestazione si svolgerà ogni quarta domenica del mese dalle 9 alle 17, trasformando il cuore della città in un salotto a cielo aperto. I visitatori potranno curiosare tra pezzi unici e oggetti d’epoca: arredi, libri, vinili, ceramiche, gioielli e tante altre rarità. Oltre a essere un’occasione di incontro per gli appassionati, l’iniziativa punta a diventare un volano per commercio e turismo.

L’obiettivo è infatti quello di richiamare visitatori da tutto il territorio, offrendo un’opportunità per scoprire Galliate e le sue bellezze storiche e architettoniche, ma anche per sostenere le attività commerciali locali. «Nulla è più importante del passaparola per creare belle occasioni – hanno sottolineato gli organizzatori – parlatene con chi conoscete e invitatelo a partecipare».

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata