Ex Olcese, sgombero in corso. L’area acquistata da un privato sarà riqualificata: residenze, studentato, verde

Presidio delle forze dell'ordine e ruspe in azione: l’ex area industriale era da anni simbolo di degrado rubano

È iniziato questa mattina, 14 ottobre lo sgombero dell’ex cotonificio Olcese, in via Visconti, alle spalle della stazione ferroviaria di Novara. Un’area da anni simbolo di degrado urbano, al centro di frequenti controlli da parte delle forze dell’ordine per la presenza di senzatetto, spacciatori e situazioni di pericolo igienico-sanitario.

L’intervento, coordinato dalla Prefettura, ha visto un massiccio impiego di Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia locale e ruspe, con il supporto della vigilanza privata incaricata di presidiare l’area 24 ore su 24 per evitare nuovi accessi abusivi agli edifici ormai fatiscenti.

Un passo atteso da anni, che segna l’inizio di una trasformazione radicale dell’area, recentemente acquistata da un privato. Si tratta di una superficie di 55 mila metri quadrati, completamente da ricostruire che sarà destinata a un progetto di rigenerazione urbana con edilizia residenziale, studentato, aree verdi e parcheggi.

Negli ultimi anni, l’ex cotonificio era diventato un rifugio di fortuna per molte persone in stato di bisogno, ma anche terreno fertile per attività illecite, in una zona che era stata di fatto abbandonata all’incuria e all’emergenza sociale.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Cecilia Colli

Cecilia Colli

Novarese, giornalista professionista, ha lavorato per settimanali e tv. A La Voce di Novara ha il ruolo di direttore

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Ex Olcese, sgombero in corso. L’area acquistata da un privato sarà riqualificata: residenze, studentato, verde

Presidio delle forze dell’ordine e ruspe in azione: l’ex area industriale era da anni simbolo di degrado rubano

È iniziato questa mattina, 14 ottobre lo sgombero dell’ex cotonificio Olcese, in via Visconti, alle spalle della stazione ferroviaria di Novara. Un’area da anni simbolo di degrado urbano, al centro di frequenti controlli da parte delle forze dell’ordine per la presenza di senzatetto, spacciatori e situazioni di pericolo igienico-sanitario.

L’intervento, coordinato dalla Prefettura, ha visto un massiccio impiego di Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia locale e ruspe, con il supporto della vigilanza privata incaricata di presidiare l’area 24 ore su 24 per evitare nuovi accessi abusivi agli edifici ormai fatiscenti.

Un passo atteso da anni, che segna l’inizio di una trasformazione radicale dell’area, recentemente acquistata da un privato. Si tratta di una superficie di 55 mila metri quadrati, completamente da ricostruire che sarà destinata a un progetto di rigenerazione urbana con edilizia residenziale, studentato, aree verdi e parcheggi.

Negli ultimi anni, l’ex cotonificio era diventato un rifugio di fortuna per molte persone in stato di bisogno, ma anche terreno fertile per attività illecite, in una zona che era stata di fatto abbandonata all’incuria e all’emergenza sociale.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata

Immagine di Cecilia Colli

Cecilia Colli

Novarese, giornalista professionista, ha lavorato per settimanali e tv. A La Voce di Novara ha il ruolo di direttore