E’ partita martedì mattina alle prime luci dell’alba la colonna mobile piemontese antincendi boschivi che sarà impegnata le pendici del Vesuvio per fronteggiare il vasto incendio che da giorni sta devastando la provincia di Napoli. La missione, richiesta dal Dipartimento nazionale della Protezione Civile, ha come destinazione operativa Terzigno e vede impegnati uomini e mezzi del corpo volontari AIB Piemonte.
Il contingente piemontese, coordinato dall’ispettore regionale Davide Cugno, è guidato dal team leader Mario Michetti, ispettore provinciale di Torino, affiancato dal vice Marco Paschero. In totale sono undici i volontari coinvolti, di cui nove operativi, suddivisi in tre squadre con altrettanti pick-up dotati di modulo antincendio da 500 litri. A supporto, un automezzo logistico per il trasporto di materiali e attrezzature.
I volontari piemontesi lavoreranno fianco a fianco con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, le squadre AIB locali e altri contingenti provenienti da Abruzzo, Emilia-Romagna, Lombardia, Valle d’Aosta, Provincia autonoma di Bolzano e Provincia autonoma di Trento.
«Ancora una volta – hanno commentato il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alla Protezione Civile Marco Gabusi – il nostro sistema regionale antincendio boschivo dimostra di essere pronto e disponibile a intervenire a supporto di territori italiani colpiti da eventi di grande impatto, mettendo a disposizione professionalità, mezzi e passione civile».
Un impegno, quello del corpo AIB Piemonte, che arriva in un agosto già intenso: nelle scorse settimane i volontari erano stati impegnati anche nel gemellaggio operativo con la Regione Calabria per far fronte ad altre emergenze boschive.