Sabato 11 ottobre torna “Dona la Spesa”, la grande iniziativa di solidarietà promossa da Nova Coop in 62 punti vendita del Piemonte e della Lombardia. Una giornata dedicata alla raccolta di beni alimentari e prodotti di prima necessità destinati alle famiglie in difficoltà economica, grazie alla collaborazione con le onlus e le associazioni di volontariato locali.
In provincia di Novara l’iniziativa coinvolgerà tutti i negozi Coop di Novara, Arona, Borgomanero, Cameri, Galliate, Oleggio e Trecate, dove i clienti potranno donare prodotti ai volontari presenti all’ingresso dei supermercati. L’obiettivo è quello di riempire il “carrello della solidarietà” con generi di prima necessità, come pasta, riso, olio, pelati, carne e tonno in scatola, legumi, farina, zucchero, latte a lunga conservazione, biscotti, cereali, alimenti per l’infanzia, pannolini, prodotti per l’igiene personale e per la casa.
Quella di sabato sarà la quarta edizione del 2025 e la seconda dell’anno dedicata alla raccolta di prodotti alimentari. Nella stessa iniziativa del 2024 erano stati raccolti oltre 47 tonnellate di beni grazie all’impegno di circa 600 volontari, per un valore complessivo di 141 mila euro. “Dona la Spesa” si inserisce in un programma che Nova Coop porta avanti tutto l’anno anche attraverso i cestoni non presidiati all’ingresso di molti supermercati, dove soci e clienti possono continuare a donare liberamente.
«Con l’appuntamento di ottobre di Dona la Spesa – ha spiegato Carlo Ghisoni, direttore delle politiche sociali di Nova Coop – rinnoviamo un impegno che per noi significa attenzione concreta ai bisogni del territorio. Offriamo un supporto straordinario alle realtà non profit che ogni giorno sostengono famiglie e persone in difficoltà. Il valore della colletta alimentare è proprio quello di fare rete per contrastare la povertà alimentare».
In Piemonte le richieste di aiuto alimentare sono in costante aumento e cresce il bisogno di prodotti a lunga conservazione. Si stima che decine di migliaia di persone vivano oggi in condizione di povertà alimentare, con un carico sempre maggiore sulle organizzazioni del terzo settore. Sabato 11 ottobre basterà aggiungere qualche prodotto in più al proprio carrello per offrire un aiuto concreto a chi ne ha più bisogno.