Attese centinaia di persone per l’addio a Mario Paglino e Gianni Grossi. Alle 10 i feretri dal cimitero a San Gaudenzio

L'ultimo saluto di domani richiamerà numerosi esponenti del mondo della moda e delle comunità LGBTQIA+. Secondo alcune indiscrezioni, tra i partecipanti potrebbero esserci anche Laura Pausini e Max Pezzali

Sono attese centinaia di persone domani mattina, venerdì 1 agosto, nella basilica di San Gaudenzio per i funerali di Mario Paglino e Gianni Grossi, compagni nella vita e nel lavoro, noti a livello internazionale per essere stati i creatori delle Barbie da collezione. La cerimonia, presieduta da don Renzo Cozzi, parroco delle parrocchie del centro città, inizierà alle 10.30 e sarà preceduta dall’arrivo dei due feretri, in partenza alle 10 dal cimitero urbano di viale Curtatone.

L’ultimo saluto a Paglino e Grossi – vittime del drammatico incidente avvenuto domenica scorsa sull’autostrada A4 – richiamerà a Novara non solo parenti e amici, ma anche numerosi esponenti del mondo della moda, dello spettacolo e delle comunità LGBTQIA+ di Milano e Torino. Secondo alcune indiscrezioni, tra i partecipanti potrebbero esserci anche Laura Pausini e Max Pezzali, artisti con cui la coppia aveva condiviso momenti importanti di creatività e amicizia.

La basilica di San Gaudenzio è stata scelta come sede del rito funebre su richiesta delle famiglie. Paglino e Grossi, uniti in matrimonio negli Stati Uniti, avevano celebrato nel 2022 anche l’unione civile in Italia, con una cerimonia tenutasi al castello Dal Pozzo di Oleggio Castello. La loro storia, umana e professionale, ha lasciato un segno nella cultura pop internazionale: fondatori nel 1999 della società Magia2000, erano diventati un punto di riferimento per i collezionisti di Barbie in tutto il mondo, collaborando in più occasioni con Mattel.

Vista la grande partecipazione prevista, il Comune ha predisposto un servizio d’ordine con la chiusura temporanea al traffico delle vie intorno alla basilica durante la cerimonia. Al termine del rito, i feretri faranno una breve sosta di fronte a Casa Bossi, luogo simbolo dell’architettura antonelliana, tanto amato da entrambi. Seguirà, in forma privata e senza corteo, il trasferimento al cimitero per la cremazione.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Cecilia Colli

Cecilia Colli

Novarese, giornalista professionista, ha lavorato per settimanali e tv. A La Voce di Novara ha il ruolo di direttore

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Attese centinaia di persone per l’addio a Mario Paglino e Gianni Grossi. Alle 10 i feretri dal cimitero a San Gaudenzio

L’ultimo saluto di domani richiamerà numerosi esponenti del mondo della moda e delle comunità LGBTQIA+. Secondo alcune indiscrezioni, tra i partecipanti potrebbero esserci anche Laura Pausini e Max Pezzali

Sono attese centinaia di persone domani mattina, venerdì 1 agosto, nella basilica di San Gaudenzio per i funerali di Mario Paglino e Gianni Grossi, compagni nella vita e nel lavoro, noti a livello internazionale per essere stati i creatori delle Barbie da collezione. La cerimonia, presieduta da don Renzo Cozzi, parroco delle parrocchie del centro città, inizierà alle 10.30 e sarà preceduta dall’arrivo dei due feretri, in partenza alle 10 dal cimitero urbano di viale Curtatone.

L’ultimo saluto a Paglino e Grossi – vittime del drammatico incidente avvenuto domenica scorsa sull’autostrada A4 – richiamerà a Novara non solo parenti e amici, ma anche numerosi esponenti del mondo della moda, dello spettacolo e delle comunità LGBTQIA+ di Milano e Torino. Secondo alcune indiscrezioni, tra i partecipanti potrebbero esserci anche Laura Pausini e Max Pezzali, artisti con cui la coppia aveva condiviso momenti importanti di creatività e amicizia.

La basilica di San Gaudenzio è stata scelta come sede del rito funebre su richiesta delle famiglie. Paglino e Grossi, uniti in matrimonio negli Stati Uniti, avevano celebrato nel 2022 anche l’unione civile in Italia, con una cerimonia tenutasi al castello Dal Pozzo di Oleggio Castello. La loro storia, umana e professionale, ha lasciato un segno nella cultura pop internazionale: fondatori nel 1999 della società Magia2000, erano diventati un punto di riferimento per i collezionisti di Barbie in tutto il mondo, collaborando in più occasioni con Mattel.

Vista la grande partecipazione prevista, il Comune ha predisposto un servizio d’ordine con la chiusura temporanea al traffico delle vie intorno alla basilica durante la cerimonia. Al termine del rito, i feretri faranno una breve sosta di fronte a Casa Bossi, luogo simbolo dell’architettura antonelliana, tanto amato da entrambi. Seguirà, in forma privata e senza corteo, il trasferimento al cimitero per la cremazione.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata

Immagine di Cecilia Colli

Cecilia Colli

Novarese, giornalista professionista, ha lavorato per settimanali e tv. A La Voce di Novara ha il ruolo di direttore