Arona, la Fabbrichetta festeggia due anni tra musica, laboratori e specialità a chilometro zero

La struttura è nata per favorire l’inserimento lavorativo di persone con disabilità e in situazione di svantaggio sociale

Sabato 27 settembre sarà un giorno di festa per la Fabbrichetta di Arona, lo spazio nato due anni fa dall’impegno della cooperativa sociale Il Ponte insieme alle associazioni Amici di Paolino e Amici dell’Istituto Enrico Fermi di Arona.

In questi primi due anni di attività, la Fabbrichetta si è distinta come luogo di inclusione e partecipazione, capace di favorire l’inserimento lavorativo di persone con disabilità e in situazione di svantaggio sociale, ma anche di aprirsi alla comunità come punto di incontro, creatività e integrazione. Un progetto reso possibile grazie al sostegno di donatori, volontari ed enti che hanno creduto in questa visione.

I festeggiamenti, in programma dalle 11 alle 18, saranno l’occasione per fare il punto sul percorso fin qui compiuto, presentare i nuovi obiettivi e permettere a chi ancora non la conosce di scoprire i suoi spazi e incontrarne i protagonisti. Non mancheranno attività per grandi e piccoli: i bambini potranno partecipare ai laboratori di mosaico a cura di Donne in Arte, che per l’occasione realizzeranno una panchina d’artista, oppure cimentarsi nei giochi di ruolo proposti dagli Amici del Fermi.

Ad accompagnare la giornata ci saranno i piatti a chilometro zero preparati dagli studenti del Don Bosco. La musica, come in ogni festa che si rispetti, farà da colonna sonora con le esibizioni di Marta e Carlo, delle band emergenti della scuola di musica Ethos e di Obrigado!. Un compleanno che non celebra soltanto due anni di attività, ma anche un modello virtuoso di comunità solidale e partecipativa.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Arona, la Fabbrichetta festeggia due anni tra musica, laboratori e specialità a chilometro zero

La struttura è nata per favorire l’inserimento lavorativo di persone con disabilità e in situazione di svantaggio sociale

Sabato 27 settembre sarà un giorno di festa per la Fabbrichetta di Arona, lo spazio nato due anni fa dall’impegno della cooperativa sociale Il Ponte insieme alle associazioni Amici di Paolino e Amici dell’Istituto Enrico Fermi di Arona.

In questi primi due anni di attività, la Fabbrichetta si è distinta come luogo di inclusione e partecipazione, capace di favorire l’inserimento lavorativo di persone con disabilità e in situazione di svantaggio sociale, ma anche di aprirsi alla comunità come punto di incontro, creatività e integrazione. Un progetto reso possibile grazie al sostegno di donatori, volontari ed enti che hanno creduto in questa visione.

I festeggiamenti, in programma dalle 11 alle 18, saranno l’occasione per fare il punto sul percorso fin qui compiuto, presentare i nuovi obiettivi e permettere a chi ancora non la conosce di scoprire i suoi spazi e incontrarne i protagonisti. Non mancheranno attività per grandi e piccoli: i bambini potranno partecipare ai laboratori di mosaico a cura di Donne in Arte, che per l’occasione realizzeranno una panchina d’artista, oppure cimentarsi nei giochi di ruolo proposti dagli Amici del Fermi.

Ad accompagnare la giornata ci saranno i piatti a chilometro zero preparati dagli studenti del Don Bosco. La musica, come in ogni festa che si rispetti, farà da colonna sonora con le esibizioni di Marta e Carlo, delle band emergenti della scuola di musica Ethos e di Obrigado!. Un compleanno che non celebra soltanto due anni di attività, ma anche un modello virtuoso di comunità solidale e partecipativa.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata