Proseguono i lavori nel cantiere di via Solferino, dove si punta a migliorare la sicurezza e la fruibilità di un’arteria strategica della città, sia per i pedoni che per i ciclisti. L’assessore ai Lavori pubblici, Rocco Zoccali, ha fatto il punto spiegando che «i lavori proseguono e, se non ci saranno intoppi, dovrebbero essere conclusi entro fine anno».
L’intervento interessa l’intera via: sul lato sinistro si sta completando il rifacimento del marciapiede, già a buon punto, mentre sul lato destro è in fase di realizzazione la nuova pista ciclabile. L’obiettivo è quello di migliorare la sicurezza dei pedoni e incentivare la mobilità dolce, in una delle arterie più trafficate della città.
Come già anticipato da La Voce, la riorganizzazione degli spazi ha comportato la perdita di circa cinquanta posti auto su strada. Per questo l’amministrazione comunale continua a guardare all’autosilo di via Solferino come soluzione alternativa: la struttura, che conta 120 posti auto, è attualmente gestita da Musa ed è ormai ammalorata dagli anni e dalla scarsa manutenzione e, ma una volta recuperata a pieno regime, potrebbe essere utilizzata con abbonamenti a lungo termine o per la sosta giornaliera.
Il cantiere di via Solferino, partito a inizio giugno e con una durata prevista di 180 giorni lavorativi, sta dunque avanzando nei tempi. Se il cronoprogramma verrà rispettato, via Solferino si presenterà entro la fine dell’anno con un volto rinnovato: marciapiedi rifatti, pista ciclabile sul lato destro e una nuova organizzazione complessiva degli spazi.