
Si ustiona mentre utilizza alcool, vapriese ricoverato al Cto di Torino
Un uomo di circa 40 anni di Vaprio d’Agogna è stato trasportato nel pomeriggio di oggi, venerdì 30 agosto, al Cto di Torino in “codice
Un uomo di circa 40 anni di Vaprio d’Agogna è stato trasportato nel pomeriggio di oggi, venerdì 30 agosto, al Cto di Torino in “codice
È stato fissato per giovedì 4 novembre alle 14.30 nella chiesa parrocchiale di Ghemme il funerale di Sabrina Boscolo, 53 anni, e della figlia Giada,
Sabrina Boscolo, 56 anni, e Giada Cantonia di 13 stavano percorrendo in auto la provinciale che collega Cavaglietto con Barengo
Vaprio d’Agogna premia la continuità. Con 357 voti (pari al 59,1%) la piccola comunità del Medio Novarese ha eletto come primo cittadino Silvano Mellone della
Se Giovanni Righini potrebbe rappresentare una continuità con il passato di Vaprio d’Agogna, ma come uomo di esperienza e profondo conoscitore della realtà del paese,
Un uomo di circa 40 anni di Vaprio d’Agogna è stato trasportato nel pomeriggio di oggi, venerdì 30 agosto, al Cto di Torino in “codice rosso” in seguito a gravi ustioni riportate mentre stava utilizzando dell’alcool. Al momento non si conoscono ulteriori particolari circa la dinamica dell’incidente.
È stato fissato per giovedì 4 novembre alle 14.30 nella chiesa parrocchiale di Ghemme il funerale di Sabrina Boscolo, 53 anni, e della figlia Giada, di 13, che lo scorso 26 ottobre hanno perso la vita nell’incidente stradale di Cavaglietto. Il rosario si svolgerà domani, mercoledì 3, alle 20 nella
Sabrina Boscolo, 56 anni, e Giada Cantonia di 13 stavano percorrendo in auto la provinciale che collega Cavaglietto con Barengo
Vaprio d’Agogna premia la continuità. Con 357 voti (pari al 59,1%) la piccola comunità del Medio Novarese ha eletto come primo cittadino Silvano Mellone della lista “Nuovi orizzonti”, già vicesindaco e da un anno, dopo l’improvvisa scomparsa di Guido Botticelli, “reggente” del Comune. «I vapriesi hanno riconosciuto il lavoro svolto
Se Giovanni Righini potrebbe rappresentare una continuità con il passato di Vaprio d’Agogna, ma come uomo di esperienza e profondo conoscitore della realtà del paese, quella Silvano Mellone si sposa invece con l’attualità di un’Amministrazione colpita nel marzo scorso dall’improvvisa scomparsa del sindaco Guido Botticelli. Mellone, che di Botticelli era