
Carnevale di Trecate: consegnate le chiavi della città al re Bartula e alla regina Ghita
Prossimi appuntamenti del “Carnevale trecatese” il 19 e 21 febbraio prossimi con le sfilate dei carri e delle maschere
Prossimi appuntamenti del “Carnevale trecatese” il 19 e 21 febbraio prossimi con le sfilate dei carri e delle maschere
Ha aggredito gli agenti per sottrarsi all’identificazione
Implementato il servizio del territorio nel centro alle porte del capoluogo grazie all’utilizzo del Reparto prevenzione crimine di Torino
Riaprirà regolarmente al pubblico, con la giornata del prossimo 14 febbraio, la Biblioteca comunale a villa Cicogna. «Dopo la chiusura dal 17 dicembre dettata dal
Il tema sarà discusso in consiglio comunale mentre il sindaco Binatti si difende dalle accuse
Dopo Novara, Arona e Borgomanero costituita anche nella terza città della provincia una sezione del partito di Calenda e Richetti. A guidarla è il consigliere
La cerimonia di apertura domenica 12 febbraio in piazza Cavour
L’apertura era prevista entro fine gennaio
Le candidature devono essere presentate entro le 14 del prossimo 10 febbraio
Si tratta della prima competizione post Covid per il team di combattimento “Ristorante La Curva”
Prossimi appuntamenti del “Carnevale trecatese” il 19 e 21 febbraio prossimi con le sfilate dei carri e delle maschere
Ha aggredito gli agenti per sottrarsi all’identificazione
Implementato il servizio del territorio nel centro alle porte del capoluogo grazie all’utilizzo del Reparto prevenzione crimine di Torino
Riaprirà regolarmente al pubblico, con la giornata del prossimo 14 febbraio, la Biblioteca comunale a villa Cicogna. «Dopo la chiusura dal 17 dicembre dettata dal contenimento dei consumi energetici – ha spiegato l’assessore alla Cultura Alessandro Pasca – torniamo alla normalità, facendo comunque presente ai cittadini che il servizio fornito
Il tema sarà discusso in consiglio comunale mentre il sindaco Binatti si difende dalle accuse
Dopo Novara, Arona e Borgomanero costituita anche nella terza città della provincia una sezione del partito di Calenda e Richetti. A guidarla è il consigliere comunale Volonté. De Stasio: «Si rafforza sul territorio un soggetto politico liberal-democratico»
La cerimonia di apertura domenica 12 febbraio in piazza Cavour
L’apertura era prevista entro fine gennaio
Le candidature devono essere presentate entro le 14 del prossimo 10 febbraio
Si tratta della prima competizione post Covid per il team di combattimento “Ristorante La Curva”
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.