
Schianto in autostrada: a perdere la vita i calciatori Ravetto e Agazzone
Schianto in autostrada: a perdere la vita i calciatori Matteo Ravetto e Simonluca Agazzone. I due calciatori, 32 anni Ravetto di Gattinara, 39 Agazzone di

Schianto in autostrada: a perdere la vita i calciatori Matteo Ravetto e Simonluca Agazzone. I due calciatori, 32 anni Ravetto di Gattinara, 39 Agazzone di

Incidente mortale in autostrada. Intorno alle 3.40 di oggi, giovedì 1 ottobre, in autostrada A26 direzione Gravellona, intorno al km 139 (tra Ll’innesto della A4

Incidente sulla statale tra Novara e Trecate, il secondo in pochi giorni. La settimana scorsa sette mezzi erano rimasti coinvolti in un maxi incidente sulla

Intorno alle 3.15 di stanotte, martedì 29 settembre, i vigili del fuoco di Novara e Romagnano Sesia sono intervenuti due autopompe e tre autobotti a

Mega rissa in piazza Martiri. Nella notte tra sabato e domenica (26 e 27 settembre) nel cuore della movida novarese sono volate sedie, tavolini, bottiglie

Arona, 17enne muore durante la lezione di educazione fisica. Alessandro Guerrero Rodriguez, originario dell’Ecuador, al quinto anno del liceo linguistico dell’Istituto Marcelline di Corso della

Legge quadro sullo sport piemontese, c’è l’o.k. dal Consiglio regionale, che nella giornata di giovedì 24 settembre, ha approvato all’unanimità un testo unico che regolamenta

“Buongiorno, le offriamo il Bonus Covid regionale per luce e gas”… ma è una truffa. E’ la stessa regione Piemonte a lanciare l’allarme: diversi cittadini

Picchia e aggredisce la convivente rubandole carta di credito e telefono cellulare. E’ stato arrestato martedì 22 settembre, intorno alle 2.20, in piena notte, dai

Ancora incidenti sulle strade novaresi dopo i tre di ieri di cui uno mortale. Nel tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 23 settembre, per cause ancora

Schianto in autostrada: a perdere la vita i calciatori Matteo Ravetto e Simonluca Agazzone. I due calciatori, 32 anni Ravetto di Gattinara, 39 Agazzone di Bogogno, stavano viaggiando in autostrada A26 in direzione Gravellona (in territorio di Carpignano Sesia) intorno alle 3.40 quando si sono scontrati contro due cinghiali che

Incidente mortale in autostrada. Intorno alle 3.40 di oggi, giovedì 1 ottobre, in autostrada A26 direzione Gravellona, intorno al km 139 (tra Ll’innesto della A4 a Biandrate e il casello di Ghemme) due uomini hanno perso la vita. L’auto su cui viaggiavano si è schiantata contro due cinghiali ed è

Incidente sulla statale tra Novara e Trecate, il secondo in pochi giorni. La settimana scorsa sette mezzi erano rimasti coinvolti in un maxi incidente sulla statale di fronte al polo logistico di Trecate. Questa mattina, martedì 29 settembre, lo scontro è avvenuto nel territorio di Novara: tre le auto coinvolte,

Intorno alle 3.15 di stanotte, martedì 29 settembre, i vigili del fuoco di Novara e Romagnano Sesia sono intervenuti due autopompe e tre autobotti a Oleggio, in via Suno, per un incendio scoppiato in un’azienda agricola. Le fiamme hanno interessato un stalla e un fienile. L’operazione è ancora in corso.

Mega rissa in piazza Martiri. Nella notte tra sabato e domenica (26 e 27 settembre) nel cuore della movida novarese sono volate sedie, tavolini, bottiglie di vetro e bicchieri nella rissa che ha provocato numerosi danni ai dehor. A calmare gli animi è dovuta intervenire la polizia, però non è

Arona, 17enne muore durante la lezione di educazione fisica. Alessandro Guerrero Rodriguez, originario dell’Ecuador, al quinto anno del liceo linguistico dell’Istituto Marcelline di Corso della Repubblica, improvvisamente si è accasciato a terra di fronte ai compagni e all’insegnante. Le cause del decesso sono sconosciute: appartentemente una morte incomprensibile considerato il

Legge quadro sullo sport piemontese, c’è l’o.k. dal Consiglio regionale, che nella giornata di giovedì 24 settembre, ha approvato all’unanimità un testo unico che regolamenta il rapporto tra istituzioni e realtà sportive, garantendo una maggiore efficienza in tutto il settore. Un provvedimento atteso da 25 anni. Non ha mancato di

“Buongiorno, le offriamo il Bonus Covid regionale per luce e gas”… ma è una truffa. E’ la stessa regione Piemonte a lanciare l’allarme: diversi cittadini hanno ricevuto telefonate e visite a domicilio da parte di sedicente personale regionale per l’erogazione di un presunto Bonus Covid dedicato alle utenze di luce

Picchia e aggredisce la convivente rubandole carta di credito e telefono cellulare. E’ stato arrestato martedì 22 settembre, intorno alle 2.20, in piena notte, dai militari della sezione radiomobile della compagnia di Novara F. J., classe 1993, accusato di “rapina”. L’uomo, di origine nigeriana, è residente a Novara e domiciliato

Ancora incidenti sulle strade novaresi dopo i tre di ieri di cui uno mortale. Nel tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 23 settembre, per cause ancora al vaglio delle Forze dell’ordine, si è registrata una collisione fra una moto e un’autovettura lungo la tangenziale fra la galleria sud e lo svincolo