
Incendio in un appartamento in via dei Mille
Nel pomeriggio di oggi, martedì 9 settembre, intorno alle 17.30, è scoppiato un incendio in un appartamento in via dei Mille. Le fiamme hanno interessato
Nel pomeriggio di oggi, martedì 9 settembre, intorno alle 17.30, è scoppiato un incendio in un appartamento in via dei Mille. Le fiamme hanno interessato
Sequestrati altri beni per 1 milione di euro a Giuseppe Di Giovanni. Il decreto è stato eseguito dalla Divisione investigativa antimafia di Torino, nei confronti
Moria di pesci nel Terdoppio provocata da scarichi di un’azienda chimica di Novara. I fatti risalgono allo scorso mese di luglio e ora i carabinieri
Incidente sul lavoro: cade da 5 metri, grave un 42enne. È accaduto questa mattina, 9 settembre, a Bellinzago poco prima delle 9 in un’azienda con
Decine di gomme tagliate nella notte a Porta Mortara. Risveglio con una brutta sorpresa per diversi residenti del quartiere novarese questa mattina, 3 settembre. A
Arrestata coppia che truffava anziani servendosi anche di minori. L.D. di 45 anni e B.B. di 31 anni sono stati fermati in flagrante dalla squadra
Un motociclista di cinquant’anni è rimasto gravemente ferito durante un incidente che si è verificato oggi pomeriggio lungo al provinciale 20 tra Fara e Barengo.
Prodotti alimentari in scatola e confezionati, tutti in stato di deterioramento o in pessime condizioni di conservazione, misti a rifiuti di vario genere: è quanto
Ieri sera, intorno alle 21.30, i vigili del fuoco di Novara, con l’ausilio dei sommozzatori del nucleo VVF di torino, hanno rivenuto il cadavere di
Nonostante fosse stato sottoposto all’isolamento domiciliare perché positivo al Covid 19, era tranquillamente in auto sulle corsie della Torino-Milano. Il giovane, 24 anni, residente in
Nel pomeriggio di oggi, martedì 9 settembre, intorno alle 17.30, è scoppiato un incendio in un appartamento in via dei Mille. Le fiamme hanno interessato una parte dell’abitazione e, in particolare, la cucina e una camera da letto. In via precauzionale i vigili del fuoco hanno evacuato il condominio; l’intervento
Sequestrati altri beni per 1 milione di euro a Giuseppe Di Giovanni. Il decreto è stato eseguito dalla Divisione investigativa antimafia di Torino, nei confronti dell’imprenditore 44enne, «ritenuto in stretti rapporti, anche di tipo professionale, con soggetti condannati per associazione mafiosa, poiché appartenenti alla criminalità organizzata calabrese», si legge in
Moria di pesci nel Terdoppio provocata da scarichi di un’azienda chimica di Novara. I fatti risalgono allo scorso mese di luglio e ora i carabinieri forestali hanno individuato la possibile causa dell’episodio, denunciando per inquinamento ambientale e uccisione di animali il responsabile di un’industria di produzioni chimiche della zona. Nel
Incidente sul lavoro: cade da 5 metri, grave un 42enne. È accaduto questa mattina, 9 settembre, a Bellinzago poco prima delle 9 in un’azienda con sede in via Libertà. Da quanto si apprende l”uomo stava lavorando su un cestello elevatore a un’altezza di 5 metri, quando è precipitato. Le sue
Decine di gomme tagliate nella notte a Porta Mortara. Risveglio con una brutta sorpresa per diversi residenti del quartiere novarese questa mattina, 3 settembre. A decine di auto posteggiate in strada sono state tagliate le gomme. Qualcuno avrebbe anche sorpreso quasi sul fatto l’autore del gesto, ma non è riuscito
Arrestata coppia che truffava anziani servendosi anche di minori. L.D. di 45 anni e B.B. di 31 anni sono stati fermati in flagrante dalla squadra mobile di Novara: avevano appena ritirato un “pacco sospetto” dalle mani di un ragazzino. E sul sedile posteriore dell’auto c’era anche la figlioletta, a cui
Un motociclista di cinquant’anni è rimasto gravemente ferito durante un incidente che si è verificato oggi pomeriggio lungo al provinciale 20 tra Fara e Barengo. Non sono stati coinvolti altri mezzi. L’uomo è stato trasportato all’ospedale di Novara in codice rosso ed è stato ricoverato nel reparto di Rianimazione.
Prodotti alimentari in scatola e confezionati, tutti in stato di deterioramento o in pessime condizioni di conservazione, misti a rifiuti di vario genere: è quanto hanno trovato i carabinieri Forestale della stazione di Borgolavezzaro e Novara nei giorni scorsi dopo aver ricevuto alcune segnalazioni della presenza di un camion parcheggiato
Ieri sera, intorno alle 21.30, i vigili del fuoco di Novara, con l’ausilio dei sommozzatori del nucleo VVF di torino, hanno rivenuto il cadavere di una persona nel canale Quintino Sella nei pressi della centrale idroelettrica Farsà. Sul posto è interventuo anche il personale della questura di Novara.
Nonostante fosse stato sottoposto all’isolamento domiciliare perché positivo al Covid 19, era tranquillamente in auto sulle corsie della Torino-Milano. Il giovane, 24 anni, residente in provincia di Novara, che viaggiava insieme ad una ragazza, è stato fermato dagli agenti della Polizia stradale in servizio sull’autostrada nei pressi dell’uscita Novara Est.