
Borgomanero: accoltellato al petto dalla compagna, grave in ospedale
Borgomanero: accoltellato al petto dalla compagna, grave in ospedale. Nella serata di ieri, domenica 18 aprile, i carabinieri di Borgomanero sono intervenuti in un appartamento
Borgomanero: accoltellato al petto dalla compagna, grave in ospedale. Nella serata di ieri, domenica 18 aprile, i carabinieri di Borgomanero sono intervenuti in un appartamento
Società civile e forze di opposizione del Consiglio regionale sono scesi in piazza oggi a Torino per gridare il loro “no” a quello da loro
Nella serata di oggi, intorno alle 19, due auto si sono scontrate nei pressi del ponte del Ticino di Oleggio. Quattro le persone coinvolte, pare
Incendio nei boschi di Borgo Ticino, trovato il responsabile. I Carabinieri Forestale di Oleggio hanno individuato un cittadino italiano residente in provincia quale responsabile dell’incendio
Polizia: in 12 mesi controllate 22.000 persone, 167 arresti. Sono solo alcuni dei dati operativi sulla città di Novara, resi noti in occasione del 169°
Fiamme in allevamento, morti 5 vitelli. È accaduto ieri, 8 aprile, in un’azienda agricola di Invorio. Diverse squadre dei vigili del fuoco di Arona e
Oleggio, giovane trovato esanime per strada: trasportato al Maggiore. E’ successo questa mattina, mercoledì’ 7 aprile, in via Circonvallazione: intorno alle 5.45 qualcuno ha trovato
Borgomanero, auto prende fuoco: conducente muore carbonizzato. Il terribile incidente è avvenuto nella tarda serata di ieri, 6 aprile, quando un veicolo con a bordo
Nel pomeriggio di oggi, lunedì 5 aprile, un bambino di 11 anni è stato travolto da un’altro mentre stava transitando in sella alla sua bicicletta
Truffa della cassetta di frutta, fermati in due. La merce donata al Banco alimentare. Nell’ambito dei controlli predisposti dalla Polizia Locale in materia di sicurezza
Borgomanero: accoltellato al petto dalla compagna, grave in ospedale. Nella serata di ieri, domenica 18 aprile, i carabinieri di Borgomanero sono intervenuti in un appartamento a seguito della segnalazione di una lite tra convivneti. All’arrivo i militari hanno trovato un quarantenne, italiano, con una ferita da taglio al petto e la
Società civile e forze di opposizione del Consiglio regionale sono scesi in piazza oggi a Torino per gridare il loro “no” a quello da loro ritenuto un «colpo di spugna sulla legge per la prevenzione e il contrasto al gioco d’azzardo patologico». Una manifestazione, come ha voluto evidenziare il consigliere
Nella serata di oggi, intorno alle 19, due auto si sono scontrate nei pressi del ponte del Ticino di Oleggio. Quattro le persone coinvolte, pare senza gravi conseguenze. Sul posto, oltre al personale del 118, sono intervenuti i Vigili del fuoco del comando di Novara e i Carabinieri.
Incendio nei boschi di Borgo Ticino, trovato il responsabile. I Carabinieri Forestale di Oleggio hanno individuato un cittadino italiano residente in provincia quale responsabile dell’incendio dello scorso 25 marzo nella riserva naturale “Bosco Solivo” di Borgo Ticino. Il fuoco, originato dalla rottura di un cavo dell’alta tensione e che aveva
Polizia: in 12 mesi controllate 22.000 persone, 167 arresti. Sono solo alcuni dei dati operativi sulla città di Novara, resi noti in occasione del 169° anniversario del Corpo, che si celebra oggi a livello nazionale. Una cerimonia resa sobria e contenuta nelle presenze dalla pandemia. «Nell’ultimo anno la Polizia
Fiamme in allevamento, morti 5 vitelli. È accaduto ieri, 8 aprile, in un’azienda agricola di Invorio. Diverse squadre dei vigili del fuoco di Arona e Romagnano Sesia hanno lavorato per quasi sei ore per mettere in sicurezza gli altri capi di bestiame e le stalle.
Oleggio, giovane trovato esanime per strada: trasportato al Maggiore. E’ successo questa mattina, mercoledì’ 7 aprile, in via Circonvallazione: intorno alle 5.45 qualcuno ha trovato un uomo, con molta probabilità di giovane età, esanime a terra. Sul posto i soccorsi che lo hanno trasportato al Maggiore di Novara con codice
Borgomanero, auto prende fuoco: conducente muore carbonizzato. Il terribile incidente è avvenuto nella tarda serata di ieri, 6 aprile, quando un veicolo con a bordo una persona ha sbandato dalla sede stradale ed è andata a sbattere contro un palo della luce. Il veicolo è stato immediatamente avvolto dalle fiamme
Nel pomeriggio di oggi, lunedì 5 aprile, un bambino di 11 anni è stato travolto da un’altro mentre stava transitando in sella alla sua bicicletta in via Gibellini. Le sue condizioni sono apparse subito gravi. Il bambino è stato subito trasportato in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale Maggiore.
Truffa della cassetta di frutta, fermati in due. La merce donata al Banco alimentare. Nell’ambito dei controlli predisposti dalla Polizia Locale in materia di sicurezza urbana, gli agenti Nucleo Tutela Sicurezza Urbana hanno prima controllato poi fermato due individui dopo che avevano avvicinato alcuni cittadini, in particolare invalidi ed anziani,
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.