
Quiz della patente con l’aiutino: denunciati tre pakistani
È successo la scorsa settimana alla Motorizzazione civile di viale Giulio Cesare
È successo la scorsa settimana alla Motorizzazione civile di viale Giulio Cesare
Il gruppo era costituito in prevalenza da nomadi di etnia “Sinti” Piemontese
L’incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri. Il comandante dell’Aeroporto di Cameri: «Un grande professionista e un ragazzo pieno di entusiasmo»
Il gip di Novara, dopo l’udienza di convalida dell’arresto, ha disposto la custodia cautelare in carcere per il tunisino Sami Ben Allala, il quarantatreenne che
La stazione Carabinieri forestale di Lesa a seguito di controllo presso una ditta di pulitura smerigliatura e burattatura metalli di Paruzzaro ha posto sotto sequestro
Per l’inseguimento avvenuto il 4 gennaio scorso è stato condannato
D.A., trentaduenne di origine egiziana e residente a Vigevano
È stato accoltellato in strada da un connazionale ed è morto per le ferite inferte al petto. È successo nel pomeriggio di ieri, 23 aprile,
È entrato all’interno dell’oratorio e dopo aver danneggiato il canestro del campo da basket, davanti a numerosi ragazzi che frequentano l’oratorio, si è dato alla
Si tratta di quattro cittadini stranieri, due uomini e due donne, tutti con precedenti
Fiamme e ancora paura a San Pietro Mosezzo ieri 19 aprile poco dopo le 19 quando un capannone – in zona industriale – ha preso
È successo la scorsa settimana alla Motorizzazione civile di viale Giulio Cesare
Il gruppo era costituito in prevalenza da nomadi di etnia “Sinti” Piemontese
L’incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri. Il comandante dell’Aeroporto di Cameri: «Un grande professionista e un ragazzo pieno di entusiasmo»
Il gip di Novara, dopo l’udienza di convalida dell’arresto, ha disposto la custodia cautelare in carcere per il tunisino Sami Ben Allala, il quarantatreenne che domenica pomeriggio ha accoltellato durante una lite da strada il connazionale Ramzi Arfaoui, trentenne di Novara. L’episodio è avvenuto intorno alle 15 davanti a un
La stazione Carabinieri forestale di Lesa a seguito di controllo presso una ditta di pulitura smerigliatura e burattatura metalli di Paruzzaro ha posto sotto sequestro l’intero impianto e denunciato alla procura di Verbania il titolare per reati di gestione illecita di rifiuti ed emissioni in atmosfera non autorizzate. Il sequestro
Per l’inseguimento avvenuto il 4 gennaio scorso è stato condannato
D.A., trentaduenne di origine egiziana e residente a Vigevano
È stato accoltellato in strada da un connazionale ed è morto per le ferite inferte al petto. È successo nel pomeriggio di ieri, 23 aprile, in via della Riotta a Sant’Agabio, di fronte al bar Il parchetto. Un uomo di 31 anni di origine tunisina che era appena sceso dalla
È entrato all’interno dell’oratorio e dopo aver danneggiato il canestro del campo da basket, davanti a numerosi ragazzi che frequentano l’oratorio, si è dato alla fuga. I fatti sono accaduti nel tardo pomeriggio di martedì 18 aprile all’interno dell’oratorio di Piazza Cattaneo a Trecate. Sul posto è intervenuta una pattuglia
Si tratta di quattro cittadini stranieri, due uomini e due donne, tutti con precedenti
Fiamme e ancora paura a San Pietro Mosezzo ieri 19 aprile poco dopo le 19 quando un capannone – in zona industriale – ha preso fuoco a meno di un mese di distanza dallo spaventoso incendio in un’azienda chimica di via Marelli, la Kemi srl. Questa volta ad andare in
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.