
Volley, la seconda volta di Britt Herbots alla Igor
Rinforzo di peso per la squadra di Bernardi, con il “martello” belga che ritorna all’ombra della Cupola dopo tre stagioni in Toscana (le ultime due
Rinforzo di peso per la squadra di Bernardi, con il “martello” belga che ritorna all’ombra della Cupola dopo tre stagioni in Toscana (le ultime due
Grazie ad un avvio sprint i ragazzi di Campanati travolgono Sandrigo 8-3 nella decisiva sfida del triangolare e conquistano una meritata salvezza al termine di
Stasera, mercoledì 21 maggio, i ragazzi di Campanati ospitano il Sandrigo nella decisiva sfida del triangolare dei play-out. Appuntamento al “Dal Lago” alle 20,45. Il
È Stefano Minelli il vincitore del Premio “Il Fedelissimo 2024-25”, assegnato settimanalmente sulla base dei voti espressi da giornalisti e tifosi. Il portiere si è
Al PalaIgor la “Little Tank” tenta la conquista del titolo mondiale
Un gol per tempo di Rizzo e Dodaro regalano alla Novaromentin la vittoria sul Vado nella finale playoff del girone A
L’esperto libero romagnolo approda a Novara dopo una lunga carriera spesa tra Forlì, Busto Arsizio, Urbino e Firenze, con in mezzo anche una maternità: «Entusiasta
Nel punto più alto della sua pur breve storia la Novaromentin domenica 18 maggio riceve il Vado nella finale playoff del girone A (ore 16
Al PalaVerdi otto squadre delle istituzioni in campo per la Neuropsichiatria Infantile dell’ospedale Maggiore
L’allenatore trentino guiderà la squadra novarese per altre due stagioni. Il d.g. Marchioni: «Poste le basi per un ulteriore percorso tecnico». Il coach: «Orgoglioso di
Rinforzo di peso per la squadra di Bernardi, con il “martello” belga che ritorna all’ombra della Cupola dopo tre stagioni in Toscana (le ultime due a Scandicci). La giocatrice: «Per me è come essere a casa»
Grazie ad un avvio sprint i ragazzi di Campanati travolgono Sandrigo 8-3 nella decisiva sfida del triangolare e conquistano una meritata salvezza al termine di una stagione caratterizzata da non poche difficoltà
Stasera, mercoledì 21 maggio, i ragazzi di Campanati ospitano il Sandrigo nella decisiva sfida del triangolare dei play-out. Appuntamento al “Dal Lago” alle 20,45. Il presidente Scacchetti: «Vicini a un traguardo storico»
È Stefano Minelli il vincitore del Premio “Il Fedelissimo 2024-25”, assegnato settimanalmente sulla base dei voti espressi da giornalisti e tifosi. Il portiere si è aggiudicato il riconoscimento totalizzando 34 punti, davanti a Giuseppe Agyemang (23), Riccardo Calcagni (20), Leonardo Morosini (18) e Christian Donadio (16). La cerimonia di premiazione
Al PalaIgor la “Little Tank” tenta la conquista del titolo mondiale
Un gol per tempo di Rizzo e Dodaro regalano alla Novaromentin la vittoria sul Vado nella finale playoff del girone A
L’esperto libero romagnolo approda a Novara dopo una lunga carriera spesa tra Forlì, Busto Arsizio, Urbino e Firenze, con in mezzo anche una maternità: «Entusiasta di tornare a vestire la casacca di un grande club»
Nel punto più alto della sua pur breve storia la Novaromentin domenica 18 maggio riceve il Vado nella finale playoff del girone A (ore 16 – arbitro Leorsini di Terni)
Al PalaVerdi otto squadre delle istituzioni in campo per la Neuropsichiatria Infantile dell’ospedale Maggiore
L’allenatore trentino guiderà la squadra novarese per altre due stagioni. Il d.g. Marchioni: «Poste le basi per un ulteriore percorso tecnico». Il coach: «Orgoglioso di proseguire con questo club. Cercheremo di alzare ulteriormente l’asticella»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.