
Novara, sfida salvezza con il Giana
Non aveva mai visto così in difficoltà il “suo” Novara il presidente Massimo Ferranti. Un solo punto in quattro gare, all’esordio ad Alessandria (0-0), poi
Non aveva mai visto così in difficoltà il “suo” Novara il presidente Massimo Ferranti. Un solo punto in quattro gare, all’esordio ad Alessandria (0-0), poi
Il popolare “Basletta”, centrocampista nel Milan degli anni ’60 spentosi ieri nel capoluogo lombardo, aveva concluso la sua carriera con la maglia azzurra nel 1978
Ieri sera, venerdì 22 settembre, presso lo storico impianto di viale Buonarroti i tifosi novaresi hanno riabbracciato giocatori vecchi e nuovi: «Sarà una stagione impegnativa
Le ragazze di Bernardi superano in tre set le svizzere della Volleyball Academy Zurigo nel primo impegno della manifestazione che concederà un “pass” per la
Parte alle 17 di oggi, venerdì 22 settembre, il quadrangolare che mette in palio un “pass” per accedere alla Challange. Capitan Chirichella: «Un palcoscenico su
Secondo stop esterno per l’Rg Ticino a Vado. Pari senza gol per il Gozzano col Pont Donnaz
Nel secondo test match con Busto Arsizio le azzurre ottengono stavolta un successo per 2-1 mostrando qualche progresso. Ancora out Bosetti, positiva la prestazione dell’olandese
Primo turno infrasettimanale nel campionato di Serie C con il Novara impegnato nell’ostica trasferta
Primo turno infrasettimanale per il calcio serie D
Troppo pesante il punteggio finale, Novara che non è baciato dalla fortuna, ma il Trento si è dimostrato più squadra, più dotato sul piano fisico,
Non aveva mai visto così in difficoltà il “suo” Novara il presidente Massimo Ferranti. Un solo punto in quattro gare, all’esordio ad Alessandria (0-0), poi tre sconfitte di fila, un solo gol fatto, sette subiti, ultimo posto coi grigi, che in settimana hanno cambiato allenatore, via Fulvio Fiorin, promosso (temporaneamente)
Il popolare “Basletta”, centrocampista nel Milan degli anni ’60 spentosi ieri nel capoluogo lombardo, aveva concluso la sua carriera con la maglia azzurra nel 1978
Ieri sera, venerdì 22 settembre, presso lo storico impianto di viale Buonarroti i tifosi novaresi hanno riabbracciato giocatori vecchi e nuovi: «Sarà una stagione impegnativa e importante. Ci sono tutti i presupposti per fare bene»
Le ragazze di Bernardi superano in tre set le svizzere della Volleyball Academy Zurigo nel primo impegno della manifestazione che concederà un “pass” per la partecipazione alla Challenge Cup. Sabato secondo impegno sempre alle 20, questa volta contro le francesi del Terville
Parte alle 17 di oggi, venerdì 22 settembre, il quadrangolare che mette in palio un “pass” per accedere alla Challange. Capitan Chirichella: «Un palcoscenico su cui vogliamo essere assolutamente presenti». Azzurre in campo alle 20 contro le svizzere della Volleyball Academy
Secondo stop esterno per l’Rg Ticino a Vado. Pari senza gol per il Gozzano col Pont Donnaz
Nel secondo test match con Busto Arsizio le azzurre ottengono stavolta un successo per 2-1 mostrando qualche progresso. Ancora out Bosetti, positiva la prestazione dell’olandese Buijs. Coach Bernardi: «Siamo un po’ tirati numericamente ma pronti per questo impegno europeo»
Primo turno infrasettimanale nel campionato di Serie C con il Novara impegnato nell’ostica trasferta
Primo turno infrasettimanale per il calcio serie D
Troppo pesante il punteggio finale, Novara che non è baciato dalla fortuna, ma il Trento si è dimostrato più squadra, più dotato sul piano fisico, con giocatori esperti che alla distanza hanno fatto la differenza
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.