
Serie C, il gol di Rossetti regala un punto al Novara contro la Virtus a Verona
Azzurri subito in vantaggio, colpo di testa di Rossetti su cross dalla corsia mancina di Boccia ma il pari non si fa attendere
Azzurri subito in vantaggio, colpo di testa di Rossetti su cross dalla corsia mancina di Boccia ma il pari non si fa attendere
Sabato in campo le due squadre di serie D
Azzurri attesi ad una prova d’orgoglio contro gli scaligeri
Un po’ a sorpresa il club novarese ha annunciato l’ingaggio della giovane schiacciatrice proveniente dal Kaliningrad. Il d.g. Marchoni: «Confidiamo che si integri al meglio
Buone risposte dal primo torneo “End of Summer” organizzato da Novara Basker nel week end appena trascorso del 23 e 24 settembre. In due giorni
Più forte delle avversità e dovendo rinunciare anche all’apporto di Akimova le ragazze di Bernardi riescono a superare la tenacissima Rote Raben Vilsbiburg al tie-break
I risultati della quarta giornata di campionato
Tra due squadre reduci da tre sconfitte di fila, un punto che muove la classifica ma non cancella i molti dubbi sulla loro consistenza
Le ragazze di Bernardi bissano contro le francesi del Terville il successo ottenuto nella gara d’esordio e domani potranno mettere le mani sul trofeo che
L’Rg Ticino è uscito senza punti nelle due partite disputate lontano da Romentino. Al Beretta-Muttini arriva il Borgosesia, squadra leggera e giovane che nel turno
Azzurri subito in vantaggio, colpo di testa di Rossetti su cross dalla corsia mancina di Boccia ma il pari non si fa attendere
Sabato in campo le due squadre di serie D
Azzurri attesi ad una prova d’orgoglio contro gli scaligeri
Un po’ a sorpresa il club novarese ha annunciato l’ingaggio della giovane schiacciatrice proveniente dal Kaliningrad. Il d.g. Marchoni: «Confidiamo che si integri al meglio con noi». Nazionale: “saltato” Mazzanti, con l’arrivo quasi certo di Velasco torneranno anche Chirichella e Bosetti?
Buone risposte dal primo torneo “End of Summer” organizzato da Novara Basker nel week end appena trascorso del 23 e 24 settembre. In due giorni quattro quadrangolari, tre palestre utilizzate, quattro categorie coinvolte, 16 squadre protagoniste per un totale di circa 120 atleti. Sul parquet dei Salesiani hanno giocato U13,
Più forte delle avversità e dovendo rinunciare anche all’apporto di Akimova le ragazze di Bernardi riescono a superare la tenacissima Rote Raben Vilsbiburg al tie-break dopo aver annullato proprio in dirittura d’arrivo due match point alle avversarie, qualificandosi così per la Challange
I risultati della quarta giornata di campionato
Tra due squadre reduci da tre sconfitte di fila, un punto che muove la classifica ma non cancella i molti dubbi sulla loro consistenza
Le ragazze di Bernardi bissano contro le francesi del Terville il successo ottenuto nella gara d’esordio e domani potranno mettere le mani sul trofeo che darà il “pass” per tornare ufficialmente in Europa. Buona prova del collettivo, con una nota di rilievo per l’opposto russo
L’Rg Ticino è uscito senza punti nelle due partite disputate lontano da Romentino. Al Beretta-Muttini arriva il Borgosesia, squadra leggera e giovane che nel turno infrasettimanale ha fatto lo scherzetto al Città di Varese. Per i granata dovrebbe rientrare Duguet tra i titolari al posto di Iannacone, mentre tra i
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.