
Lo sport novarese abbraccia l’Ucraina
Si è concluso il progetto “Lo sport abbraccia l’Ucraina” promosso dall’ Assessorato allo Sport con la collaborazione delle associazioni sportive
Si è concluso il progetto “Lo sport abbraccia l’Ucraina” promosso dall’ Assessorato allo Sport con la collaborazione delle associazioni sportive
Via libera immediato a 24 ore dal provvedimento nazionale che ha stanziato i primi 10 milioni per indennizzi e reti di contenimento. Il presidente Cirio:
Gli anni scorsi c’era gente che attaccava chi ai cortei per la Festa della Liberazione non esponeva striscioni contro Israele e di solidarietà alla lotta
Dal primo marzo è operativa la nuova pediatra presso l’Asl
Al termine di una delle più opache prestazioni stagionali le ragazze di Lavarini vengono superate dalla Dinamo Mosca ed estromesse dalle stesse russe dalla competizione
Lo hanno detto il presidente e il consigliere delegato dell’amministrazione di Palazzo Natta facendo il punto sulla situazione del settore: «E’ l’impegno che ci siamo
Sono ormai scaduti i quaranta giorni di “prova” per consentire ai cittadini di abituarsi al nuovo regolamento del traffico cittadino. Difatti, da venerdì, 7 gennaio,
L’Amministrazione Comunale di Verbania, con una delibera di Giunta approvata a metà dicembre, ha definito i criteri per l’applicazione della riduzione della tassa rifiuti, in favore delle famiglie con un
L’Istituto storico della Resistenza si può considerare soddisfatto. Difatti, dopo aver visto i propri contributi sospesi e poi dimezzati dalla scorsa amministrazione (si riteneva di
Papa Francesco è intervenuto sull’inverno demografico, il tasso troppo basso di natalità che priva l’Italia del suo futuro. Qualcuno polemicamente potrebbe dire che il Papa
Si è concluso il progetto “Lo sport abbraccia l’Ucraina” promosso dall’ Assessorato allo Sport con la collaborazione delle associazioni sportive
Via libera immediato a 24 ore dal provvedimento nazionale che ha stanziato i primi 10 milioni per indennizzi e reti di contenimento. Il presidente Cirio: «In questi mesi ci siamo fatti carico della situazione solo con le nostre forze»
Gli anni scorsi c’era gente che attaccava chi ai cortei per la Festa della Liberazione non esponeva striscioni contro Israele e di solidarietà alla lotta armata dei Palestinesi contro Israele. Dicevano: sei per la Resistenza Italiana allora devi essere anche a favore della Resistenza dei Palestinesi, che sia fatta con
Dal primo marzo è operativa la nuova pediatra presso l’Asl
Al termine di una delle più opache prestazioni stagionali le ragazze di Lavarini vengono superate dalla Dinamo Mosca ed estromesse dalle stesse russe dalla competizione continentale
Lo hanno detto il presidente e il consigliere delegato dell’amministrazione di Palazzo Natta facendo il punto sulla situazione del settore: «E’ l’impegno che ci siamo assunti fin dal nostro insediamento»
Sono ormai scaduti i quaranta giorni di “prova” per consentire ai cittadini di abituarsi al nuovo regolamento del traffico cittadino. Difatti, da venerdì, 7 gennaio, diventa pienamente operativo il sistema di verifica elettronico delle zone Ztl a Verbania. Le eventuali infrazioni saranno sanzionate direttamente attraverso la lettura targhe effettuata dal
L’Amministrazione Comunale di Verbania, con una delibera di Giunta approvata a metà dicembre, ha definito i criteri per l’applicazione della riduzione della tassa rifiuti, in favore delle famiglie con un reddito più basso e quindi in difficoltà. Nella fattispecie alle utenze domestiche residenti nel Comune di Verbania è riconosciuta una riduzione pari al 40% del totale del tributo, sia
L’Istituto storico della Resistenza si può considerare soddisfatto. Difatti, dopo aver visto i propri contributi sospesi e poi dimezzati dalla scorsa amministrazione (si riteneva di non poter far fronte al pagamento sia alla quota destinata all’istituto novarese sia a quella della Casa della Resistenza di Fondotoce), la nuova seduta di
Papa Francesco è intervenuto sull’inverno demografico, il tasso troppo basso di natalità che priva l’Italia del suo futuro. Qualcuno polemicamente potrebbe dire che il Papa che ha scelto di non avere figli dovrebbe stare zitto, la fa facile. Certo che se l’insegnamento della Chiesa in fatto di aborto e apertura
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.