Salute

Raccolti quasi 400.000 euro per il Maggiore

Raccolti quasi 400.000 euro per l’ospedale Maggiore grazie al crowdfunding lanciato sulla piattaforma Gofundme dai novaresi Carlotta e Rachele Campanini, Giulia Dalloni, Gabriele e Claudia

«Stop alle donazioni, abbiamo sangue in eccedenza»

«Stop alle donazioni, abbiamo sangue in eccedenza». Il contro appello arriva direttamente dal direttore della Medicina trasfusionale dell’ospedale Maggiore di Novara, Gennaro Mascaro. Nei giorni

Oratori chiusi, ma la creatività resti aperta!

Gli oratori sono chiusi…ma la creatività resti aperta! Con questo slogan la Pastorale giovanile regionale, guidata da mons. Guido Gallese, lancia un “vademecum” di attività

Maggiore, una dietista in Cure Palliative

Una dietista a disposizione dei pazienti dell’ambulatorio di Cure Palliative del Maggiore di Novara. E’ un ulteriore percorso di cura per i pazienti realizzato grazie

Salute

Raccolti quasi 400.000 euro per il Maggiore

Raccolti quasi 400.000 euro per l’ospedale Maggiore grazie al crowdfunding lanciato sulla piattaforma Gofundme dai novaresi Carlotta e Rachele Campanini, Giulia Dalloni, Gabriele e Claudia Mantica, tutti figli di medici. L’iniziativa è partita lo scorso 9 marzo e ha visto la partecipazione di più di 5.700 donatori, grazie ai quali

«Stop alle donazioni, abbiamo sangue in eccedenza»

«Stop alle donazioni, abbiamo sangue in eccedenza». Il contro appello arriva direttamente dal direttore della Medicina trasfusionale dell’ospedale Maggiore di Novara, Gennaro Mascaro. Nei giorni scorsi, a livello nazionale, sono stati lanciati inviti a donare il sangue e moltissimi donatori non abituali si sono fatti avanti. Ma in questo momento

Oratori chiusi, ma la creatività resti aperta!

Gli oratori sono chiusi…ma la creatività resti aperta! Con questo slogan la Pastorale giovanile regionale, guidata da mons. Guido Gallese, lancia un “vademecum” di attività nel tempo in cui tutti, e i giovani in particolare, devono restare a casa. L’invito a tutti gli Uffici diocesani è di «attivarsi per non

Coronavirus, in Piemonte più posti letto coinvolgendo il privato

Misure per aumentare i posti letto ospedalieri di cura e di terapia intensiva per i malati di coronavirus, anche coinvolgendo il privato. Inoltre annunciato l’arrivo di consistenti quantità di mascherine per il personale sanitario. Questo in sintesi quanto affermato dall’assessore regionale alla sanità Luigi Icardi durante la Commissione Sanità, chiesta

L’ospedale Maggiore riconosciuto centro regionale per la cura del Parkinson

L’ospedale Maggiore riconosciuto come centro regionale per al cura del Parkinson. La struttura complessa di Neurochirurgia, diretta dal dottor Christian Cossandi, è stata riconosciuta dalla Regione Piemonte (già quando era diretta dal dottor Gabriele Panzarasa) come centro regionale autorizzato (insieme alla Città della salute e della scienza di Torino) all’esecuzione

Univax Day, un incontro all’Upo per gli studenti delle superiori

Univax Day, un incontro all’università per gli studenti delle superiori. Domani in Aula CS02 al Campus Perrone dell’università è in programma una giornata per sensibilizzare gli alunni sui benefici delle coperture vaccinali. L’iniziativa è realizzata dall’UPO in collaborazione con la Società Italiana di Immunologia, Immunologia Clinica e Allergologia e propone

Ospedale Maggiore, nuovo primario in Cardiochirurgia

Ospedale Maggiore, nuovo primario in Cardiochirurgia. Il dottor Giovanni Casali sostituisce il dottor Ezio Micalizzi che va in pensione per raggiunti limiti di età. Per dieci anni Casali è stato direttore facente funzioni della cardiochirurgia del San Camillo di Roma e dal 2016 a oggi ha diretto lo stesso reparto

In Piemonte una nuova cura per la leucemia linfatica cronica

Dopo l’approvazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), è ora disponibile in Piemonte una nuova combinazione di farmaci, senza chemioterapia, che per la prima volta può essere prescritta per una durata fissa nei pazienti con leucemia linfatica cronica, uno dei tumori del sangue più diffusi. «Si tratta di una nuova classe

Maggiore, una dietista in Cure Palliative

Una dietista a disposizione dei pazienti dell’ambulatorio di Cure Palliative del Maggiore di Novara. E’ un ulteriore percorso di cura per i pazienti realizzato grazie ad un progetto condiviso tra le Cure Palliative – Hospice e la Struttura di Scienza  dell’Alimentazione e reso possibile grazie al contributo economico dell’Associazione Idea

Regione, un altro rinvio per la Città della Salute

Nonostante la Cassa Depositi e Prestiti abbia dato parere sostanzialmente positivo al piano finanziario per la Città della Salute e della Scienza di Novara, ieri, martedì 4 febbraio, l’iter si è arenato per l’ennesima volta nell’aula regionale. Dai pareri che Cassa Depositi e Prestiti ha chiesto a quattro banche italiane