Salute

Salute

Covid, il Comune di Romagnano premia medici di famiglia e pediatra

Il Comune di Romagnano ha premiato con il “Romagnanese dell’anno” i medici di famiglia e la pediatra della cittadina per l’impegno profuso durante l’emergenza sanitaria; «un riconoscimento – commenta Federico D’Andrea, presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Novara – che ci scalda il cuore».    

Maggiore, una webapp per il paziente con prima diagnosi oncologica

L’azienda ospedaliero-universitaria Maggiore di Novara ha attivato una Webapp sul proprio sito con lo scopo di trasmettere agli utenti tutte le informazioni utili per iniziare un percorso di cure oncologiche, guidandoli all’interno delle varie strutture diagnostiche e di cura dell’azienda. La Webapp si può raggiungere direttamente dal link http://cas.maggioreosp.novara.it/  oppure

L’Asl torna alla quasi normalità e riprogramma le visite

Come l’ospedale Maggiore, anche l’Asl Novara ha messo in atto un piano strategico di ritorno all’operatività. «Durante l’emergenza sanitaria – spiega la direttrice generale Arabella Fontana – abbiamo sospeso l’attività ambulatoriale per le classi D (differibile) e P (programmata) mantenendo le U (urgenti) e le B (brevi). Abbiamo proseguito, poi,

Ospedale Maggiore, innovativo intervento salva la vita a un paziente

Ospedale Maggiore, innovativo intervento salva la vita a un paziente. L’operazione è stata eseguita dall’equipe di cardiologia, costituita dal dottor Gabriele Dell’Era e dal dottor Matteo Santagostino, su un paziente ricoverato per aritmia e scompenso cardiaco In un’unica seduta, avvalendosi di un avanzato sistema tecnologico che consente di ricostruire una

Al Maggiore un nuovo macchinario per la cardiochirurgia unico in Piemonte

Superata la fase più critica dell’emergenza covid, l’ospedale Maggiore di Novara si sta riorganizzando per riprendere in pieno il suo ruolo di ospedale hub della rete ospedaliera del Piemonte orientale. Questa mattina nell’aula magna è stato presentato un nuovo apparecchio (sistema di perfusione Quantum Spectrum, del valore di quasi 190

Prevenzione Serena, riparte il piano di screening oncologico

Prevenzione Serena, riparte il piano di screening oncologico. Dalla prossima settimana sarà attivo su tutto il territorio regionale. «Sarà una ripartenza graduale – spiega l’assessore alla Sanità, Luigi Icardi – che tiene conto della necessità di non sguarnire il personale delle Unità di crisi locali impegnate nel piano di allerta

Plasma iperimmune, al Maggiore dieci pazienti curati con risultati positivi

Due mesi fa il Servizio di medicina trasfusionale dell’ospedale Maggiore, diretto dal dottor Gennaro Mascaro, in collaborazione con la Direzione medica (in particolare il dottor Philippe Caimmi) e la Struttura di anestesia e rianimazione diretta dal professor Francesco Della Corte aveva iniziato a testare l’utilizzo del plasma iperimmune da convalescenti

Le videochiamate ispirate da E.T. che hanno salvato tanti nonni

Le videochiamate ispirate da E.T. che hanno salvato tanti nonni. Ricoverati in un letto d’ospedale, improvvisamente e per giorni, non hanno più avuto contatti con i familiari e dall’altra parte, chi era a casa non poteva andarli a trovare. È il dramma che hanno vissuto le persone di 70-80 anni,

Centro per le famiglie on line con le donne in gravidanza

Uno degli obiettivi principali del Centro per le Famiglie del Comune di Novara è quello di seguire le future mamme e le donne in gravidanza. Il Centro online promuove l’iniziativa “Mamme in gravidanza”, chiacchiere in amicizia per condividere l’attesa. L’appuntamento è per il 27 marzo alle ore 10.30 e per