Salute

Salute

Dall’Upo uno studio all’avanguardia per la ricostruzione del ginocchio

Dall’Upo uno studio all’avanguardia per la ricostruzione del ginocchio. Il progetto Flamin-go (infiammazione che se ne va) è stato finanziato da Horizon2020 per 6 milioni di euro ed è coordinato da Annalisa Chiocchetti e condotto insieme a Lia Rimondini, Pier Paolo Sainaghi, Federico Grassi, Giuseppe Cappellano, Andrea Cochis e Mattia Bellan.

Asl, il ritiro dei referti di laboratorio è on line

La Regione Piemonte ha reso disponibile una modalità semplificata per il ritiro on line dei referti. Il nuovo servizio consente di effettuare il ritiro on line del singolo referto di laboratorio a tutti i cittadini che sono in possesso della tessera sanitaria. Per fruire del servizio le persone interessate possono farne

Nasce l’associazione Gabry Little Hero, progetti anche a Novara

Due bellissime notizie. La prima: Gabriele, per tutti il piccolo Gabry, il bambino di quasi 3 anni affetto da Sifd (Anemia Sideroblastica con Immunodeficienza delle Cellule B, Febbri Periodiche e Ritardo dello Sviluppo) unico caso in Italia e solo 20 nel mondo, sta bene. Così bene che a settembre potrà

Asl, il servizio micologico è a disposizione dei privati

Con l’avvicinarsi della stagione di raccolta e vendita dei funghi freschi spontanei l’Ispettorato Micologico del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (S.I.A.N.) dell’Asl ha messo in atto diverse azioni a tutela della salute delle persone. Sarà offerta la consulenza gratuita ai privati da parte di personale esperto per verificare la commestibilità

Covid, il Comune di Romagnano premia medici di famiglia e pediatra

Il Comune di Romagnano ha premiato con il “Romagnanese dell’anno” i medici di famiglia e la pediatra della cittadina per l’impegno profuso durante l’emergenza sanitaria; «un riconoscimento – commenta Federico D’Andrea, presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Novara – che ci scalda il cuore».    

Maggiore, una webapp per il paziente con prima diagnosi oncologica

L’azienda ospedaliero-universitaria Maggiore di Novara ha attivato una Webapp sul proprio sito con lo scopo di trasmettere agli utenti tutte le informazioni utili per iniziare un percorso di cure oncologiche, guidandoli all’interno delle varie strutture diagnostiche e di cura dell’azienda. La Webapp si può raggiungere direttamente dal link http://cas.maggioreosp.novara.it/  oppure

L’Asl torna alla quasi normalità e riprogramma le visite

Come l’ospedale Maggiore, anche l’Asl Novara ha messo in atto un piano strategico di ritorno all’operatività. «Durante l’emergenza sanitaria – spiega la direttrice generale Arabella Fontana – abbiamo sospeso l’attività ambulatoriale per le classi D (differibile) e P (programmata) mantenendo le U (urgenti) e le B (brevi). Abbiamo proseguito, poi,

Ospedale Maggiore, innovativo intervento salva la vita a un paziente

Ospedale Maggiore, innovativo intervento salva la vita a un paziente. L’operazione è stata eseguita dall’equipe di cardiologia, costituita dal dottor Gabriele Dell’Era e dal dottor Matteo Santagostino, su un paziente ricoverato per aritmia e scompenso cardiaco In un’unica seduta, avvalendosi di un avanzato sistema tecnologico che consente di ricostruire una

Al Maggiore un nuovo macchinario per la cardiochirurgia unico in Piemonte

Superata la fase più critica dell’emergenza covid, l’ospedale Maggiore di Novara si sta riorganizzando per riprendere in pieno il suo ruolo di ospedale hub della rete ospedaliera del Piemonte orientale. Questa mattina nell’aula magna è stato presentato un nuovo apparecchio (sistema di perfusione Quantum Spectrum, del valore di quasi 190