
#appelloalvoto
#appelloalvoto
Tante le iniziative pensate nelle due città e nei Comuni del Novarese. Ci sarà anche una pedalata tutta in rosa
Un pozzo in Bourkina Faso. E’ questo il modo che i suoi amici e colleghi volontari hanno scelto per ricordare Martina Catorrio (leggi qui), la
Iniziativa organizzata per sabato 2 ottobre, alla sua prima assoluta, dall’Ente di gestione di aree protette del parco del Ticino, circolo Il pioppo, circolo Gli
Giovanna Porzio è scomparsa lo scorso mese di dicembre; è stata un punto di riferimento per giovani e giovanissimi in oratorio
Patrizia Federico, biologa nutrizionista trecatese, ha raccolto un libro di ricette dedicate soprattutto ai piccoli, il cui ricavato sarà devoluto a “Gabry little hero”, l’associazione
Cerchiato sul calendario giovedì 7 ottobre. È il giorno in cui si incontreranno Provincia di Novara e Sea, la società servizi aeroportuali, come aveva già
Ottenuta la più alta cifra messa a disposizione. Il Comune di Trecate ha ottenuto 700mila euro a fondo perduto dal bando “Sport e periferie 2020”,
Inaugurato ieri mattina, 21 settembre, il nuovo laboratorio di Informatica tramite il progetto “Imparo facendo”
#appelloalvoto
Tante le iniziative pensate nelle due città e nei Comuni del Novarese. Ci sarà anche una pedalata tutta in rosa
Un pozzo in Bourkina Faso. E’ questo il modo che i suoi amici e colleghi volontari hanno scelto per ricordare Martina Catorrio (leggi qui), la 24enne, volontaria alla Croce di Trecate, scomparsa alcuni mesi fa. Per realizzare questo progetto serve un impegno importante e così i volontari hanno deciso di
Iniziativa organizzata per sabato 2 ottobre, alla sua prima assoluta, dall’Ente di gestione di aree protette del parco del Ticino, circolo Il pioppo, circolo Gli amici del lago-Aps per sensibilizzare sulla cura delle aree verdi e frequentate da tante persone
Giovanna Porzio è scomparsa lo scorso mese di dicembre; è stata un punto di riferimento per giovani e giovanissimi in oratorio
Patrizia Federico, biologa nutrizionista trecatese, ha raccolto un libro di ricette dedicate soprattutto ai piccoli, il cui ricavato sarà devoluto a “Gabry little hero”, l’associazione che lei ha co fondato con la famiglia di Gabry, il piccolo salvato grazie a una donazione di midollo osseo
Cerchiato sul calendario giovedì 7 ottobre. È il giorno in cui si incontreranno Provincia di Novara e Sea, la società servizi aeroportuali, come aveva già annunciato in estate il consigliere Michela Leoni, parlando di appuntamento dopo l’estate (leggi qui). Tra le questioni che verranno affrontate c’è quella della gestione sostenibile
Ottenuta la più alta cifra messa a disposizione. Il Comune di Trecate ha ottenuto 700mila euro a fondo perduto dal bando “Sport e periferie 2020”, somma che verrà utilizzata per la costruzione del palazzetto di via Mezzano. Una buona notizia visto che l’amministrazione aveva aperto un mutuo all’Istituto di credito
Inaugurato ieri mattina, 21 settembre, il nuovo laboratorio di Informatica tramite il progetto “Imparo facendo”
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.