
Mezzomerico, confermato Mattachini: «Premiato il nostro lavoro»
Pietro Mattachini era pronto per il bis a Mezzomerico e così sarà. Il primo cittadino uscente è stato riconfermato con il 60,68% dei voti, battendo
Pietro Mattachini era pronto per il bis a Mezzomerico e così sarà. Il primo cittadino uscente è stato riconfermato con il 60,68% dei voti, battendo
Il “gioiello” locale, opera del Morescalchi, era stata inviata in estate a Viareggio per un restauro
A spiegare le cause è l’assessore camerese Rosa Maria Monfrinoli: «Un’occasione persa ma che è stata importante. Gli obiettivi, causa vicissitudini che hanno colpito noi,
Serve individuare un nuovo, anzi, alcuni nuovi, Pirin. Dopo la scomparsa di Italo Tosi (leggi qui), lo storico Pirin, maschera del Carnevale, lo scorso giugno
E’ un tratto della strada 341 Gallaratese, che collega l’Ovest Ticino alla Lombardia
Dalla fine di giugno sono stati eseguiti circa 83 servizi. E’ il secondo presidio di volontari dopo quello di Romagnano
Lo spazio di scambio libro all’ingresso del supermercato manca da qualche settimana. Novacoop: «E’ stato riportato un episodio di uso improprio dei libri disponibili»
#appelloalvoto
#appelloalvoto
#appelloalvoto
Pietro Mattachini era pronto per il bis a Mezzomerico e così sarà. Il primo cittadino uscente è stato riconfermato con il 60,68% dei voti, battendo il suo avversario Pasquale Spaccatura che ha ottenuto il 39.32%. «Sono e siamo contenti, questo risultato conferma che abbiamo operato bene, il nostro lavoro è
Il “gioiello” locale, opera del Morescalchi, era stata inviata in estate a Viareggio per un restauro
A spiegare le cause è l’assessore camerese Rosa Maria Monfrinoli: «Un’occasione persa ma che è stata importante. Gli obiettivi, causa vicissitudini che hanno colpito noi, sono venuti un po’ meno. Il rapporto coi vigili Galliate rimane»
Serve individuare un nuovo, anzi, alcuni nuovi, Pirin. Dopo la scomparsa di Italo Tosi (leggi qui), lo storico Pirin, maschera del Carnevale, lo scorso giugno 2021, Oleggio dev individuare qualcuno che possa affiancare la Majin nelle prossime iniziative. E la novità è che amministrazione ed Emo, associazione ufficiale del Carnevale,
E’ un tratto della strada 341 Gallaratese, che collega l’Ovest Ticino alla Lombardia
Dalla fine di giugno sono stati eseguiti circa 83 servizi. E’ il secondo presidio di volontari dopo quello di Romagnano
Lo spazio di scambio libro all’ingresso del supermercato manca da qualche settimana. Novacoop: «E’ stato riportato un episodio di uso improprio dei libri disponibili»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.