
Borgomanero, sos affitti e bollette: il Comune stanzia 30.000 euro
Aperto il bando per la richiesta di contributi, che scadrà il 4 novembre
Aperto il bando per la richiesta di contributi, che scadrà il 4 novembre
Da qualche settimana la città di Trecate può vantare un vero talento, che sa destreggiarsi alla perfezione dietro ai fornelli e al tavolo. Matteo Ponti,
Nei giorni scorsi è apparsa sul web una petizione che contiene una lettera relativa ad alcuni servizi scolastici galliatesi. A fare il punto della situazione
Nella storia delle elezioni comunali Trecate, da quando c’è possibilità, è sempre andata al ballottaggio, tranne nel 2001 quando i candidati erano due, Almasio e
Con la lista “Binatti sindaco” Giovanni Varone, eletto in consiglio comunale già cinque anni fa, è stato il più votato in assoluto di tutti i
«Trecate ha scelto di non cambiare. Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso. Abbiamo perso le elezioni»; sono le parole del candidato
Il candidato del Centrosinistra ha ottenuto il 40,85% dei voti
«Una grandissima vittoria, una bellissima doppietta». Pochi minuti dopo l’arrivo di Federico Binatti in piazza Cavour a Trecate, è arrivato anche il senatore Gaetano Nastri:
E’ il 50,99% ad affidare di nuovo Federico Binatti le chiavi della città. Marco Uboldi chiude la sua corsa con il 40,84%
«Mi aspettavo una risposta diversa, sono sincero. Ma diciamo che si tratta di numeri che rispecchiano le previsioni iniziali». Con 13 seggi scrutinati su un
Aperto il bando per la richiesta di contributi, che scadrà il 4 novembre
Da qualche settimana la città di Trecate può vantare un vero talento, che sa destreggiarsi alla perfezione dietro ai fornelli e al tavolo. Matteo Ponti, classe 1991, ha ottenuto a Singapore, dove vive ormai da sette anni, la stella Michelin. O meglio, l’ha ottenuta il locale dove ha lavorato per
Nei giorni scorsi è apparsa sul web una petizione che contiene una lettera relativa ad alcuni servizi scolastici galliatesi. A fare il punto della situazione l’assessore Valeria Milani
Nella storia delle elezioni comunali Trecate, da quando c’è possibilità, è sempre andata al ballottaggio, tranne nel 2001 quando i candidati erano due, Almasio e Taddi
Con la lista “Binatti sindaco” Giovanni Varone, eletto in consiglio comunale già cinque anni fa, è stato il più votato in assoluto di tutti i candidati
«Trecate ha scelto di non cambiare. Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso. Abbiamo perso le elezioni»; sono le parole del candidato sindaco Stefano Longo, in corsa con la lista Lavoro ambiente costituzione. Per lui uno 0,67% che significa niente posto in consiglio comunale. «Abbiamo perso una
Il candidato del Centrosinistra ha ottenuto il 40,85% dei voti
«Una grandissima vittoria, una bellissima doppietta». Pochi minuti dopo l’arrivo di Federico Binatti in piazza Cavour a Trecate, è arrivato anche il senatore Gaetano Nastri: «Un risultato frutto del lavoro svolto, Federico ha lavorato bene e solo la minoranza non si è accorta. Ha vinto la squadra, ma ha vinto
E’ il 50,99% ad affidare di nuovo Federico Binatti le chiavi della città. Marco Uboldi chiude la sua corsa con il 40,84%
«Mi aspettavo una risposta diversa, sono sincero. Ma diciamo che si tratta di numeri che rispecchiano le previsioni iniziali». Con 13 seggi scrutinati su un totale di 18 (sono le 20.48 di lunedì 4 ottobre), il candidato sindaco Giorgio Capoccia ha ottenuto il 7,26%. In testa c’è Binatti con il
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.