
Vasto incendio nella zona industriale di San Pietro Mosezzo. Fiamme alte 30 metri, «Restate in casa»
Intorno alle 8 di questa mattina, 29 marzo, un vasto incendio si è sviluppato nella zona industriale di San Pietro Mosezzo: il fuoco è partito

Intorno alle 8 di questa mattina, 29 marzo, un vasto incendio si è sviluppato nella zona industriale di San Pietro Mosezzo: il fuoco è partito

Coinvolti nel progetto anche gli studenti del Mossotti

Un gruppo di attivisti del Movimento 5 Stelle e di cittadini volontari hanno ripulito piazza Vittorio Veneto a Galliate dai rifiuti. «Ci siamo accorti della

Appuntamento sabato primo aprile nel Salone Neogotico Castello Visconteo Sforzesco

Domenica 2 aprile 2023 in Piazza Dante torna la tradizionale giornata dedicata al divertimento dei più piccoli con l’evento “Uovo in piazza” che ritorna dopo

Un intervento da 26 milioni 500 mila euro, interamente finanziato con risorse a fondo perduto

Un progetto nato grazie all’Ente G.A.P. Ticino e Lago Maggiore e presentato dalla Riserva della Biosfera MAB Unesco Ticino Val Grande Verbano

I cittadini ormai da diverso tempo si lamentano della velocità degli automobilisti e chiedono più attenzione da parte dell’Amministrazione

Due interrogazioni sono state presentate dalla rappresentante del centrosinistra Moalli: «Contro la proliferazione degli ungulati proviamo a guardare cosa si fa nelle altre regioni. Contro

L’ultimo episodio di ieri 22 marzo sottolinea una serie di problematiche legate al sistema idrico oleggese. Il consigliere di minoranza Ferrari: «Sconcerta la superficialità del

Intorno alle 8 di questa mattina, 29 marzo, un vasto incendio si è sviluppato nella zona industriale di San Pietro Mosezzo: il fuoco è partito dall’azienda chimica Kemi.

Coinvolti nel progetto anche gli studenti del Mossotti

Un gruppo di attivisti del Movimento 5 Stelle e di cittadini volontari hanno ripulito piazza Vittorio Veneto a Galliate dai rifiuti. «Ci siamo accorti della sporcizia domenica mattina, 26 marzo: appendini, plastiche rigide, oggetti metallici, bottiglie, cartacce e cartoni – racconta Alessandro Basile, attivista del M5S -. Il giorno precedente

Appuntamento sabato primo aprile nel Salone Neogotico Castello Visconteo Sforzesco

Domenica 2 aprile 2023 in Piazza Dante torna la tradizionale giornata dedicata al divertimento dei più piccoli con l’evento “Uovo in piazza” che ritorna dopo le restrizioni causate dalla pandemia. «Giornata all’insegna del divertimento grazie al ritorno, tra le tante feste riprese dopo il Covid, dell’Uovo in piazza – spiega

Un intervento da 26 milioni 500 mila euro, interamente finanziato con risorse a fondo perduto

Un progetto nato grazie all’Ente G.A.P. Ticino e Lago Maggiore e presentato dalla Riserva della Biosfera MAB Unesco Ticino Val Grande Verbano

I cittadini ormai da diverso tempo si lamentano della velocità degli automobilisti e chiedono più attenzione da parte dell’Amministrazione

Due interrogazioni sono state presentate dalla rappresentante del centrosinistra Moalli: «Contro la proliferazione degli ungulati proviamo a guardare cosa si fa nelle altre regioni. Contro certi comportamenti fra i giovani investiamo in prevenzione»

L’ultimo episodio di ieri 22 marzo sottolinea una serie di problematiche legate al sistema idrico oleggese. Il consigliere di minoranza Ferrari: «Sconcerta la superficialità del sindaco nel gestire la situazione»