
Oleggio, la Guandra vede la luce. Il sindaco: «Il via libera di Acqua Novara Vco»
Andrea Baldassini è intervenuto su una questione “delicata” e che si trascina dal 2019 anno in cui è avvenuto il crollo di una parte dell’asfalto
Andrea Baldassini è intervenuto su una questione “delicata” e che si trascina dal 2019 anno in cui è avvenuto il crollo di una parte dell’asfalto
L’hanno trovato a terra, svenuto e insanguinato, nel suo negozio, Non si conoscono le cause ma è stato ipotizzato un malore o forse un incidente
La cerimonia del giardino dell’istituto scolastico Tadini
L’iniziativa si colloca all’interno della campagna permanente della polizia di Stato “Questo non è amore”
L’associazione nazionale carabinieri di Oleggio, come componente della colonna mobile Regionale di protezione civile, ha partecipato, fin dallo scorso sabato 4 novembre, il giorno dopo
40 mila euro per restituire all’Oratorio un luogo di aggregazione per i giovani
“La sanità territoriale come priorità”. Questo il focus della conferenza stampa organizzata dai 5 Stelle di Galliate indetta per venerdì 17 al Castello. Un incontro
Giornata di celebrazioni sabato 11 novembre a Cameri in area mercato per l’inaugurazione della mostra “Le ali del Piemonte” in cui vengono ricordati i 100
Presentato il progetto di fattibilità di una forma collaborativa di produzione di energia da fonti rinnovabili basata su un sistema di scambio locale dell’energia
Il presidente provinciale Binatti aveva convocato le elezioni per il 17 dicembre ma subito era emersa la problematica riguardante i troppi Comuni al voto in
Andrea Baldassini è intervenuto su una questione “delicata” e che si trascina dal 2019 anno in cui è avvenuto il crollo di una parte dell’asfalto creando una voragine
L’hanno trovato a terra, svenuto e insanguinato, nel suo negozio, Non si conoscono le cause ma è stato ipotizzato un malore o forse un incidente mentre stava lavorando. Si tratta del panettiere di via Bovio a Bellinzago, classe 1948, soccorso dal 118 e trasportato all’ospedale di Novara in condizioni critiche.
La cerimonia del giardino dell’istituto scolastico Tadini
L’iniziativa si colloca all’interno della campagna permanente della polizia di Stato “Questo non è amore”
L’associazione nazionale carabinieri di Oleggio, come componente della colonna mobile Regionale di protezione civile, ha partecipato, fin dallo scorso sabato 4 novembre, il giorno dopo l’evento alluvionale che ha colpito la Toscana e in particolare la provincia di Prato nel comune di Montemurlo, alle operazioni di soccorso e messa in
40 mila euro per restituire all’Oratorio un luogo di aggregazione per i giovani
“La sanità territoriale come priorità”. Questo il focus della conferenza stampa organizzata dai 5 Stelle di Galliate indetta per venerdì 17 al Castello. Un incontro che nasce dopo che la direzione dell’ospedale Maggiore ha reso noto che da gennaio 2024 anche il reparto di cardiologia dell’ospedale galliatese chiuderà i battenti.
Giornata di celebrazioni sabato 11 novembre a Cameri in area mercato per l’inaugurazione della mostra “Le ali del Piemonte” in cui vengono ricordati i 100 anni dalla nascita dell’Aeronautica Militare. Un folto pubblico ha assistito al taglio del nastro e agli interventi del curatore Gianni Mancuso, del colonnello Alessandro Pavesi
Presentato il progetto di fattibilità di una forma collaborativa di produzione di energia da fonti rinnovabili basata su un sistema di scambio locale dell’energia
Il presidente provinciale Binatti aveva convocato le elezioni per il 17 dicembre ma subito era emersa la problematica riguardante i troppi Comuni al voto in primavera. Ma da Roma è arrivato lo stop: se ne riparla il prossimo anno