
Lumellogno: aperte le iscrizioni al Centro estivo 2023
Il Grest è programmato per otto settimane dal 13 giugno al 5 agosto
Il Grest è programmato per otto settimane dal 13 giugno al 5 agosto
Tra gli eventi dal 21 al 28 aprile una mostra della Casa della Resistenza, incontro con Gianfranco Pasquino, escursione del CAI Cameri e concerto multimediale
L’inaugurazione è fissata per il 16 aprile
Piazza Martiri gremita per il ritorno della tradizionale “corsa degli scapoli”
Appuntamento a Bellinzago il weekend del 14-15-16 aprile con la 30° edizione di Valtellina in Festa
La proposta ha destato dubbi tra i cittadini ma il sindaco tranquillizza: «Nessun pericolo per la salute»
“I Campioni si raccontano” continua con il ciclista campione del mondo venerdì 14 aprile in Sala Polivalente, assieme a Beppe Conti e Federica Mingozzi
Giovedì 13 aprile in Biblioteca civica le arti della scrittura e del teatro si uniranno per raccontare un tema di tragica attualità
Il 9 aprile ritorna la celebre “competizione degli scapoli” e si terrà, come da tradizione, la domenica di Pasqua
Un riconoscimento che attesta la certificazione volontaria della Parità di Genere
Il Grest è programmato per otto settimane dal 13 giugno al 5 agosto
Tra gli eventi dal 21 al 28 aprile una mostra della Casa della Resistenza, incontro con Gianfranco Pasquino, escursione del CAI Cameri e concerto multimediale di Accademia Viscontea
L’inaugurazione è fissata per il 16 aprile
Piazza Martiri gremita per il ritorno della tradizionale “corsa degli scapoli”
Appuntamento a Bellinzago il weekend del 14-15-16 aprile con la 30° edizione di Valtellina in Festa
La proposta ha destato dubbi tra i cittadini ma il sindaco tranquillizza: «Nessun pericolo per la salute»
“I Campioni si raccontano” continua con il ciclista campione del mondo venerdì 14 aprile in Sala Polivalente, assieme a Beppe Conti e Federica Mingozzi
Giovedì 13 aprile in Biblioteca civica le arti della scrittura e del teatro si uniranno per raccontare un tema di tragica attualità
Il 9 aprile ritorna la celebre “competizione degli scapoli” e si terrà, come da tradizione, la domenica di Pasqua
Un riconoscimento che attesta la certificazione volontaria della Parità di Genere
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.