
A Trecate “La notte in rosa”. Negozi aperti e musica fino a mezzanotte
Si terrà il prossimo 15 luglio la seconda edizione de “La notte in rosa”, manifestazione organizzata dall’assessorato al Commercio, Artigianato e Attività produttive «e che
Si terrà il prossimo 15 luglio la seconda edizione de “La notte in rosa”, manifestazione organizzata dall’assessorato al Commercio, Artigianato e Attività produttive «e che
Nella cornice del castello sforzesco galliatese ha preso il via una maratona di sei giorni dedicati completamente al folklore internazionale. Un ricco programma di eventi
Giovedì 6 luglio alle 21 nella cornice dello storico chiostro del museo Civico di Oleggio, si esibiranno il Trio de Les Moirettes e Brand new
Visite guidate alla latteria sociale per scoprire come nasce il formaggio che da sempre rappresenta il nostro territorio
Un finanziamento regionale per un progetto che il Comune aveva presentato lo scorso anno
La delibera, approvata all’unanimità dall’aula di Palazzo Natta nella seduta di stamattina, giovedì 29 giugno, ripartisce i fondi previsti dalla legge del 2020. Soddisfatta la
L’originale idea di tre giovani Marco Sciarrone, Manuel Fortina e Leandro Righi nata dall’incontro casuale con il produttore Mirko Vecchione
Lunedì 26 giugno nelle aule della biblioteca ha preso vita un incontro e mostra fotografica – organizzata dall’associazione fotografica camerese – che ha tratteggiato gli
Dopo la serata di beneficenza di sabato 25 giugno i “Noi nati nei mitici anni ’60” si esibiranno a Fontaneto d’Agogna il 13 agosto
Gli interventi di ammodernamento della strada regionale 211 erano stati interrotti oltre un anno fa per mancanza di fondi
Si terrà il prossimo 15 luglio la seconda edizione de “La notte in rosa”, manifestazione organizzata dall’assessorato al Commercio, Artigianato e Attività produttive «e che è finalizzata – come ha spiegato l’assessore Fortunata Patrizia Dattrino – alla valorizzazione e alla promozione del commercio locale e delle attività trecatese che, oltre
Nella cornice del castello sforzesco galliatese ha preso il via una maratona di sei giorni dedicati completamente al folklore internazionale. Un ricco programma di eventi – iniziato sabato 1 luglio e in conclusione domenica 9 luglio – che ha trasformato la città nella capitale del folk. Ad animare la settimana
Giovedì 6 luglio alle 21 nella cornice dello storico chiostro del museo Civico di Oleggio, si esibiranno il Trio de Les Moirettes e Brand new Brand, in un concerto swing. Il trio Les Moirettes nasce nel 2017 a Novara, un elegante trio vintage jazz che ha dato il suo tocco
Visite guidate alla latteria sociale per scoprire come nasce il formaggio che da sempre rappresenta il nostro territorio
Un finanziamento regionale per un progetto che il Comune aveva presentato lo scorso anno
La delibera, approvata all’unanimità dall’aula di Palazzo Natta nella seduta di stamattina, giovedì 29 giugno, ripartisce i fondi previsti dalla legge del 2020. Soddisfatta la consigliera delegata Vicenzi: «Se avessimo avuto cifre più alte già nei primi anni avremmo potuto anche fare di più»
L’originale idea di tre giovani Marco Sciarrone, Manuel Fortina e Leandro Righi nata dall’incontro casuale con il produttore Mirko Vecchione
Lunedì 26 giugno nelle aule della biblioteca ha preso vita un incontro e mostra fotografica – organizzata dall’associazione fotografica camerese – che ha tratteggiato gli aspetti più crudi della violenza di genere in India. Gli scatti e il reportage sono nati dall’occhio attento della fotografa freelance, Vittoria Lorenzetti che ha
Dopo la serata di beneficenza di sabato 25 giugno i “Noi nati nei mitici anni ’60” si esibiranno a Fontaneto d’Agogna il 13 agosto
Gli interventi di ammodernamento della strada regionale 211 erano stati interrotti oltre un anno fa per mancanza di fondi
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.