
Trecate, le minoranze chiedono la testa del sindaco: «Dopo il caso Oriolo nessuna dignità»
Una mozione di sfiducia firmata congiuntamente che sarà discussa durante il consiglio comunale di questa sera
Una mozione di sfiducia firmata congiuntamente che sarà discussa durante il consiglio comunale di questa sera
Il cane molecolare in dotazione alla Polizia locale è una femmina di bloodhound e affiancherà Baldo e Sun
Sono diciassette e sono i volontari della “Compagnia del pennello” che nei giorni scorsi hanno iniziato i lavori di tinteggiatura della facciata della scuola dell’infanzia
È la presidente della Schola Cantorum San Gregorio Magno. Presentato anche il progetto “Mosche bianche”
Sotto il nome #unitipergalliate il centro sinistra si esprime con Partito Democratico, Partito Socialista, Movimento 5 Stelle e le liste civiche di Galliate Futura e
La biblioteca civica di Trecate ha premiato gli 11 lettori più assidui del 2023 con età che spaziano dai 5 agli 85 anni. Il più
Sono state posizionate e saranno attivate nei prossimi giorni a Trecate le otto colonnine per la ricarica di veicoli elettrici o ibridi plug-in. Le colonnine
Il vicesindaco Prevosti: «Intervento che cerca di aiutare i piccoli negozi e le botteghe»
Sesto in Piemonte sarà organizzato dalla locale Condotta Slow Food, all’insegna del cibo buono, pulito e giusto per tutti
E’ “Municipium”: basta inviare una foto del problema rilevato e si è messi in contatto con l’ufficio competente. Realizzato con fondi Pnrr
Una mozione di sfiducia firmata congiuntamente che sarà discussa durante il consiglio comunale di questa sera
Il cane molecolare in dotazione alla Polizia locale è una femmina di bloodhound e affiancherà Baldo e Sun
Sono diciassette e sono i volontari della “Compagnia del pennello” che nei giorni scorsi hanno iniziato i lavori di tinteggiatura della facciata della scuola dell’infanzia e dell’aula adibita al riposo dei bimbi. Sono: Nella foto non ci sono tutti cmq sono: Beniamino Paganin, Nicola Buschini, Claudio Ardrizzini, Lorenzo Cornalba, Edoardo
È la presidente della Schola Cantorum San Gregorio Magno. Presentato anche il progetto “Mosche bianche”
Sotto il nome #unitipergalliate il centro sinistra si esprime con Partito Democratico, Partito Socialista, Movimento 5 Stelle e le liste civiche di Galliate Futura e Galliate in Azione con la partecipazione di PRC-Unione Popolare
La biblioteca civica di Trecate ha premiato gli 11 lettori più assidui del 2023 con età che spaziano dai 5 agli 85 anni. Il più giovane, infatti, il piccolo Damiano Tirabosci ha solo 5 anni, ma ha già al suo attivo 102 titoli letti, seguito da Andrea Portanova, 6 anni,
Sono state posizionate e saranno attivate nei prossimi giorni a Trecate le otto colonnine per la ricarica di veicoli elettrici o ibridi plug-in. Le colonnine sono state fornite dalla società “On electric sharing mobility”, individuata tramite manifestazione d’interesse, senza alcuna spesa per il Comune e sono state posizionate in piazza
Il vicesindaco Prevosti: «Intervento che cerca di aiutare i piccoli negozi e le botteghe»
Sesto in Piemonte sarà organizzato dalla locale Condotta Slow Food, all’insegna del cibo buono, pulito e giusto per tutti
E’ “Municipium”: basta inviare una foto del problema rilevato e si è messi in contatto con l’ufficio competente. Realizzato con fondi Pnrr
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.