
Nuova data con Alice Basso a Momo per “BantAutori”
Il romanzo Una stella senza luce sarà presentato il prossimo 18 settembre. La rassegna si concluderà a Varallo Pombia il 1° ottobre con Chiara Montani

Il romanzo Una stella senza luce sarà presentato il prossimo 18 settembre. La rassegna si concluderà a Varallo Pombia il 1° ottobre con Chiara Montani

Sono iniziati in questi giorni i lavori di ristrutturazione della caserma dei Carabinieri di Momo. I lavori prevedono il completo efficientamento energetico della struttura con

Il comune di Momo ha partecipato a un bando del Ministero dell’Interno ottenendo un finanziamento di 29 mila euro per la realizzazione dell’impianto di videosorveglianza.

Nell’opuscolo il lettore troverà la storia dell’edificio e le sue decorazioni

Il sottopasso a Momo non è più utopia. Lo scorso 16 febbraio, dopo anni e anni, è arrivato l’ok per procedere alla realizzazione del sottopasso

La soddisfazione della sindaca Faccio: «Ridurrà sensibilmente il rischio di sinistri stradali». In arrivo anche nuove barriere di sicurezza prima e dopo il ponte dell’Agogna

Momo, qualcuno usa le giostre nonostante il divieto: il sindaco chiude il parco. «Una grande delusione» commenta il sindaco del paese Sabrina Faccio. E’ successo

Dopo una settimana di stop, il Tar riapre la cartiera di Momo. Lo scorso 26 marzo stabilimento si visto imporre la sospensione dell’attività da parte

Una storia durata 34 anni. Partita da Salerno e arrivata fino a Napoli. Lucia e Antonio Ferrigno hanno chiuso per sempre la loro “Bella Napoli”

La storia di Mattia che fa un viaggio in cielo, un viaggio iniziato poco più di due anni fa. E’ questo il racconto di “La

Il romanzo Una stella senza luce sarà presentato il prossimo 18 settembre. La rassegna si concluderà a Varallo Pombia il 1° ottobre con Chiara Montani

Sono iniziati in questi giorni i lavori di ristrutturazione della caserma dei Carabinieri di Momo. I lavori prevedono il completo efficientamento energetico della struttura con la posa di materiale isolante, il rifacimento dell’intonaco completamente ammalorato, la ritinteggiatura e la sostituzione degli infissi esterni, oltre ad altre opere murarie ritenute necessarie

Il comune di Momo ha partecipato a un bando del Ministero dell’Interno ottenendo un finanziamento di 29 mila euro per la realizzazione dell’impianto di videosorveglianza. Il progetto, del valore di 47 mila euro, sarà cofinanziato dal Comune stesso. «Siamo molto soddisfatti in quanto il bando era rivolto a tutti i

Nell’opuscolo il lettore troverà la storia dell’edificio e le sue decorazioni

Il sottopasso a Momo non è più utopia. Lo scorso 16 febbraio, dopo anni e anni, è arrivato l’ok per procedere alla realizzazione del sottopasso a Momo al posto del passaggio a livello grazie a un progetto presentato dall’amministrazione comunale definito tecnicamente realizzabile. Un iter lungo due anni che ha

La soddisfazione della sindaca Faccio: «Ridurrà sensibilmente il rischio di sinistri stradali». In arrivo anche nuove barriere di sicurezza prima e dopo il ponte dell’Agogna

Momo, qualcuno usa le giostre nonostante il divieto: il sindaco chiude il parco. «Una grande delusione» commenta il sindaco del paese Sabrina Faccio. E’ successo ieri, mercoledì 14 aprile. Il primo cittadino aveva fatto il possibile per poter tenere aperto il parchetto e offrire così una valvola di sfogo ai

Dopo una settimana di stop, il Tar riapre la cartiera di Momo. Lo scorso 26 marzo stabilimento si visto imporre la sospensione dell’attività da parte della Provincia di Novara, sulla base dei risultati emersi in alcune indagini dell’Arpa che avevano rilevato elementi non conformi negli scarichi fognari nell’Agogna. Il provvedimento

Una storia durata 34 anni. Partita da Salerno e arrivata fino a Napoli. Lucia e Antonio Ferrigno hanno chiuso per sempre la loro “Bella Napoli” la pizzeria inaugurata ormai 34 anni fa. Una scelta difficile: «Il momento storico ci ha suggerito di prendere questa decisione, – spiega Antonio – abbiamo lavorato

La storia di Mattia che fa un viaggio in cielo, un viaggio iniziato poco più di due anni fa. E’ questo il racconto di “La mia farfalla rossa” il libro scritto da Catia Buschini, la madrina di Mattia Migliorini, il piccolo volato in cielo nel novembre 2018, dopo aver accidentalmente