
Borgomanero, gli studenti dell’istituto Da Vinci a lezione alla Roechling di Gozzano
Per gli studenti dieci ore complessive di lezione intitolate “Plastica: il materiale del 21mo secolo”

Per gli studenti dieci ore complessive di lezione intitolate “Plastica: il materiale del 21mo secolo”

Nella giornata di ieri 18 maggio sono stati posizionati 25 cartelli-indicatori nella zona di San Michele grazie a una convenzione tra il comune di Borgomanero e

Il 26 maggio il personale medico e infermieristico sarà a disposizione dei pazienti per fornire informazioni e indicazioni di ambito assistenziale

Anffas Borgomanero onlus ospite della partita di campionato che ha visto trionfare il College Basket Borgomanero, domenica 23 aprile.

Si affianca al Centro di 2° livello attivo presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara.

Cifra raccolta con l’iniziativa solidale “Casa, Libertà”

Un intervento da 26 milioni 500 mila euro, interamente finanziato con risorse a fondo perduto

Una spesa di circa 70.000 euro per la riqualificazione dell’edificio

Progetto per la valorizzazione del Fondo manzoniano conservato presso la Fondazione Marazza realizzato grazie al Fondo Dott. Giovanni Pagani costituito presso Fondazione Comunità Novarese onlus

Il CAV coordina i servizi di intervento in emergenza, di messa in sicurezza, delle donne che decidono con coraggio di allontanarsi da una situazione di

Per gli studenti dieci ore complessive di lezione intitolate “Plastica: il materiale del 21mo secolo”

Nella giornata di ieri 18 maggio sono stati posizionati 25 cartelli-indicatori nella zona di San Michele grazie a una convenzione tra il comune di Borgomanero e la sezione cittadina del Club Alpino Italiano per il triennio 2022-2024. Un progetto che nasce per l’attuazione di iniziative comuni volte alla rigenerazione ed alla

Il 26 maggio il personale medico e infermieristico sarà a disposizione dei pazienti per fornire informazioni e indicazioni di ambito assistenziale

Anffas Borgomanero onlus ospite della partita di campionato che ha visto trionfare il College Basket Borgomanero, domenica 23 aprile.

Si affianca al Centro di 2° livello attivo presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara.

Cifra raccolta con l’iniziativa solidale “Casa, Libertà”

Un intervento da 26 milioni 500 mila euro, interamente finanziato con risorse a fondo perduto

Una spesa di circa 70.000 euro per la riqualificazione dell’edificio

Progetto per la valorizzazione del Fondo manzoniano conservato presso la Fondazione Marazza realizzato grazie al Fondo Dott. Giovanni Pagani costituito presso Fondazione Comunità Novarese onlus

Il CAV coordina i servizi di intervento in emergenza, di messa in sicurezza, delle donne che decidono con coraggio di allontanarsi da una situazione di violenza domestica