
La scalata di Canelli nella Lega: Salvini lo inserisce nella nuova segreteria allargata
La scalata di Canelli nella Lega: Salvini lo inserisce nella nuova segreteria allargata. Il nome del primo cittadino di Novara compare, infatti, fra i 33
La scalata di Canelli nella Lega: Salvini lo inserisce nella nuova segreteria allargata. Il nome del primo cittadino di Novara compare, infatti, fra i 33
Milù Allegra rinuncia alla candidatura a sindaco per il centro sinistra. Il Pd novarese ha intrapreso un percorso per l’individuazione dei papabili alla carica di
Consiglio comunale ospitato per la prima volta al Castello Visconteo Sforzesco decisamente rapido (poco più di due ore) quello di stamattina, martedì 20 ottobre. In
L’unica cosa certa, a sette mesi dalle elezioni a sindaco di Novara, è che la campagna elettorale non è ancora iniziata nonostante non sia più
Parlare di “scintille” sarebbe eccessivo (visto qualche precedente), ma mercoledì 30 settembre in occasione dell’ultimo Consiglio provinciale un botta e risposta un po’ piccato fra
Si presenta civico e formato da uomini e donne che “hanno interesse ad accrescere le proprie competenze per poterle mettere a disposizione della comunità carpignanese”.
«Sui fatti di piazza Martiri chiederemo una Commissione specifica in Consiglio comunale e al tempo stesso il nostro gruppo sta studiando l’eventualità di presentare una
«Non mi sono dimessa da consigliera comunale. Quando e se lo farò, provvederò a informare tutti». Ha risposto così Cristina Macarro (Movimento 5 Stelle) di
«Il risultato netto per il “Sì” va rispettato, ma la battaglia per difendere il valore della democrazia rappresentativa non si ferma». Alessio Cerniglia, giovane avvocato
«Sono contenta del mio risultato personale. Settanta preferenze proprio non me le aspettavo. Ringrazio tutte le persone che mi sono state vicino e mi hanno
La scalata di Canelli nella Lega: Salvini lo inserisce nella nuova segreteria allargata. Il nome del primo cittadino di Novara compare, infatti, fra i 33 dirigenti del partito, amministratori locali, governatori e sindaci che arrivano nel nuovo organismo della Lega nominati direttamente dal segretario nazionale Matteo Salvini. Tutti sono già
Milù Allegra rinuncia alla candidatura a sindaco per il centro sinistra. Il Pd novarese ha intrapreso un percorso per l’individuazione dei papabili alla carica di primo cittadino in vista delle prossime elezioni. I nomi che circolavano con più insistenza erano proprio quelli di Allegra e Nicola Fonzo, entrambi consiglieri ocmunali,
Consiglio comunale ospitato per la prima volta al Castello Visconteo Sforzesco decisamente rapido (poco più di due ore) quello di stamattina, martedì 20 ottobre. In agenda un nutrito elenco di interrogazioni presentate dal gruppo del Pd, che hanno visto l’esponente “dem” Nicola Fonzo attuare un vero e proprio “fuoco di
L’unica cosa certa, a sette mesi dalle elezioni a sindaco di Novara, è che la campagna elettorale non è ancora iniziata nonostante non sia più un segreto per nessuno che il primo cittadino Alessandro Canelli (centrodestra) abbia deciso di ripresentarsi al voto del 2021. Ed è lui che, nonostante la
Parlare di “scintille” sarebbe eccessivo (visto qualche precedente), ma mercoledì 30 settembre in occasione dell’ultimo Consiglio provinciale un botta e risposta un po’ piccato fra la consigliera di minoranza Emanuela Allegra e il collega di maggioranza Andrea Crivelli si è registrato. Oggetto della discussione il consiglio di amministrazione
Si presenta civico e formato da uomini e donne che “hanno interesse ad accrescere le proprie competenze per poterle mettere a disposizione della comunità carpignanese”. I suoi primi passi li ha mossi qualche mese fa “SiAmo Carpignano” il comitato che vede alla guida il carpignanese Edoardo Locarni, che ha militato
«Sui fatti di piazza Martiri chiederemo una Commissione specifica in Consiglio comunale e al tempo stesso il nostro gruppo sta studiando l’eventualità di presentare una o più interrogazioni». Anche il capogruppo del Movimento 5 Stelle a Palazzo Cabrino Mario Iacopino ha voluto dire la sua in merito a quando accaduto
«Non mi sono dimessa da consigliera comunale. Quando e se lo farò, provvederò a informare tutti». Ha risposto così Cristina Macarro (Movimento 5 Stelle) di fronte alla nostra richiesta di conoscere particolari sulla notizia di un suo abbandono del seggio occupato a Palazzo Cabrino. Una notizia che, trovata conferma negli
«Il risultato netto per il “Sì” va rispettato, ma la battaglia per difendere il valore della democrazia rappresentativa non si ferma». Alessio Cerniglia, giovane avvocato novarese che nelle ultime settimane aveva guidato insieme a un gruppo di persone politicamente trasversali un “Comitato di cittadini indipendenti per il No”, ha commentato
«Sono contenta del mio risultato personale. Settanta preferenze proprio non me le aspettavo. Ringrazio tutte le persone che mi sono state vicino e mi hanno aiutata. Il mio impegno non diminuirà, perché ho ancora tanto da imparare». Nezha Ed Doumi è stata una delle sorprese positive nelle recenti elezioni amministrative
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.