
De Stasio coordinatore provinciale di Azione
Portabandiera dell’unica mozione in lizza, “Semplicemente riformisti”, è stato eletto questa mattina nel corso del primo congresso del partito. Ribadita l’importanza nel rapporto con il
Portabandiera dell’unica mozione in lizza, “Semplicemente riformisti”, è stato eletto questa mattina nel corso del primo congresso del partito. Ribadita l’importanza nel rapporto con il
L’ex capogruppo a Palazzo Cabrino succede ufficialmente a Ilaria Cornalba, dimissionaria dopo le elezioni dello scorso ottobre: «Lavoreremo per rilanciare il partito dentro e fuori.
Con l’entrata in vigore della Costituzione repubblicana si esaurisce l’esperienza di De Nicola e le forze politiche danno vita alle prime operazioni “sotterranee” nella scelta
Domani a Pernate l’assemblea provinciale dei “dem” eleggerà il nuovo leader nella persona dell’ex capogruppo a Palazzo Cabrino, unico candidato. «Non sarò un segretario-ponte, ma
Per il leader locale del partito di Calenda «giovani e sviluppo al centro del nostro programma, con un occhio di riguardo al “Quadrante”. Occorre fare
Ha vinto la consuetudine e a Roma andranno il governatore Cirio, il presidente del consiglio regionale Allasia e il consigliere di minoranza Ravetti. L’elezione è
Il giurista napoletano De Nicola fu il nome sul quale nel giugno 1946 i partiti trovarono l’accordo, per accontare quella parte dell’elettorato che aveva votato
Alta Velocità: Cirio vuole una fermata in Val di Susa, Novara continua a essere esclusa dalla possibilità di essere inserita fra le tappe del Frecciarossa
Nella rapida seduta di stamattina, vigilia di Natale, convalida dei neo eletti all’assemblea di Palazzo Natta e approvazione dello stato delle partecipazioni dell’ente. L’ex sindaco
Fissata per le 9 del 24 dicembre la prima seduta del rinnovato consiglio provinciale
Portabandiera dell’unica mozione in lizza, “Semplicemente riformisti”, è stato eletto questa mattina nel corso del primo congresso del partito. Ribadita l’importanza nel rapporto con il territorio a pochi mesi dal voto amministrativo di Borgomanero
L’ex capogruppo a Palazzo Cabrino succede ufficialmente a Ilaria Cornalba, dimissionaria dopo le elezioni dello scorso ottobre: «Lavoreremo per rilanciare il partito dentro e fuori. Importante riannodare anche i rapporti con gli amministratori del territorio»
Con l’entrata in vigore della Costituzione repubblicana si esaurisce l’esperienza di De Nicola e le forze politiche danno vita alle prime operazioni “sotterranee” nella scelta di chi deve salire al Colle. Un tormentone destinato a ripetersi periodicamente ogni sette anni
Domani a Pernate l’assemblea provinciale dei “dem” eleggerà il nuovo leader nella persona dell’ex capogruppo a Palazzo Cabrino, unico candidato. «Non sarò un segretario-ponte, ma mi impegnerò per dare al partito una struttura in vista dei prossimi appuntamenti elettorali»
Per il leader locale del partito di Calenda «giovani e sviluppo al centro del nostro programma, con un occhio di riguardo al “Quadrante”. Occorre fare gioco di squadra e finirla con i localismi. Draghi a Palazzo Chigi sino al 2023 e Cartabia al Quirinale»
Ha vinto la consuetudine e a Roma andranno il governatore Cirio, il presidente del consiglio regionale Allasia e il consigliere di minoranza Ravetti. L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea di oggi a a Palazzo Lascaris
Il giurista napoletano De Nicola fu il nome sul quale nel giugno 1946 i partiti trovarono l’accordo, per accontare quella parte dell’elettorato che aveva votato per il re e per bilanciare la forte presenza all’epoca di leader politici settentrionali
Alta Velocità: Cirio vuole una fermata in Val di Susa, Novara continua a essere esclusa dalla possibilità di essere inserita fra le tappe del Frecciarossa che collega il Nord Italia alla Francia. «Siamo finalmente riusciti a ripristinare un collegamento internazionale importantissimo e proseguiamo il lavoro per riconnettere il Piemonte alle
Nella rapida seduta di stamattina, vigilia di Natale, convalida dei neo eletti all’assemblea di Palazzo Natta e approvazione dello stato delle partecipazioni dell’ente. L’ex sindaco di Momo ancora la numero due dell’amministrazione
Fissata per le 9 del 24 dicembre la prima seduta del rinnovato consiglio provinciale