
Gli haters da social colpiscono anche d’estate
Dopo il forte temporale di ieri sera che si è abbattuto in modo specifico sulla città di Novara, peraltro annunciato nella nostra rubrica settimanale “Meteo”
Dopo il forte temporale di ieri sera che si è abbattuto in modo specifico sulla città di Novara, peraltro annunciato nella nostra rubrica settimanale “Meteo”
Facciamo un gioco: il 26 Aprile 2021 è il 25 Aprile 1945, il Decreto che dove ancora essere scritto è la Costituzione e il Recovery
Il tempo che il Covid ha portato via dalle nostre vite ci ha insegnato che la sofferenza è parte della condizione umana e, del tutto
Era il 23 febbraio 2020 e “Dpcm” sarebbe diventato presto l’acronimo in assoluto più utilizzato da tutti gli Italiani. Dpcm, insieme a decreto legge, ordinanza
Lo scorso 24 dicembre il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un’ordinanza con la quale disponeva negli istituti superiori la ripresa dell’attività didattica in
Dieci giorni fa, dopo che mio padre è stato ricoverato in ospedale con una polmonite bilaterale da Covid, ho iniziato ad avere febbre, tosse, emicrania
È stata sufficiente una passeggiata in auto lungo le vie limitrofe al centro per confermare quello che già si sapeva: che la prima serata di
Fino al 13 novembre (per il momento) il sabato e la domenica è prevista la chiusura dei centri commerciali a esclusione degli esercizi di vendita
Dopo il forte temporale di ieri sera che si è abbattuto in modo specifico sulla città di Novara, peraltro annunciato nella nostra rubrica settimanale “Meteo” del lunedì, nella mattinata di oggi abbiamo pubblicato un aggiornamento meteorologico. Un evento fortunatamente non disastroso – non sono infatti stati registrati particolari danni se
Facciamo un gioco: il 26 Aprile 2021 è il 25 Aprile 1945, il Decreto che dove ancora essere scritto è la Costituzione e il Recovery è il Piano Marshall. Ricostruzione fa rima con Liberazione e niente più della ricorrenza di quest’anno dovrebbe rappresentare un traguardo tanto importante. Vie le diversità,
Il tempo che il Covid ha portato via dalle nostre vite ci ha insegnato che la sofferenza è parte della condizione umana e, del tutto impreparati, siamo stati costretti a farle spazio nella nostra quotidianità facendola accomodare al nostro fianco sotto forma di paura. Ci siamo fatti da parte dentro
Era il 23 febbraio 2020 e “Dpcm” sarebbe diventato presto l’acronimo in assoluto più utilizzato da tutti gli Italiani. Dpcm, insieme a decreto legge, ordinanza regionale e comunale. Era il 23 febbraio 2020 quando da un giorno ormai era stato scoperto il paziente 1 in Italia colpito da Covid-19, quando
Lo scorso 24 dicembre il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un’ordinanza con la quale disponeva negli istituti superiori la ripresa dell’attività didattica in presenza al 50%. Un provvedimento valido dal 7 al 15 gennaio. Dopo un consiglio di ministri terminato a notte fonda (tra il 4 e il
Dieci giorni fa, dopo che mio padre è stato ricoverato in ospedale con una polmonite bilaterale da Covid, ho iniziato ad avere febbre, tosse, emicrania fortissima e a non percepire più gli odori e i sapori. Ieri mattina il tampone con l’inevitabile diagnosi: positiva al Coronavirus, dunque quarantena, test di
È stata sufficiente una passeggiata in auto lungo le vie limitrofe al centro per confermare quello che già si sapeva: che la prima serata di coprifuoco, quella di lunedì 26 ottobre, non avrebbe destabilizzato le abitudini dei novaresi. Complice il lunedì, quando già la maggior parte dei locali osserva la
Fino al 13 novembre (per il momento) il sabato e la domenica è prevista la chiusura dei centri commerciali a esclusione degli esercizi di vendita di generi alimentari, farmacie e studi medici, locali di ristorazione e tabaccherie così stabilisce l’ordinanza regionale firmata dal governatore Cirio il 21 ottobre. Come era