
Piemonte Covid: i non vaccinati sono circa 358mila
I non aderenti sono al momento 358.000, tra i quali 113.000 nella fascia tra 5 e gli 11 anni e 105.000 over50.
I non aderenti sono al momento 358.000, tra i quali 113.000 nella fascia tra 5 e gli 11 anni e 105.000 over50.
Altro risultato della mobilitazione Coldiretti
Approvato l’emendamento al bilancio proposto dalla Giunta regionale per i lavori di ripristino del Canale Cavour.
Oltre a governare l’emergenza occorre porre attenzione al tema delle infrastrutture irrigue
Il traguardo è vaccinare entro maggio tutti coloro che possono già ricevere il secondo “booster”
La ricorrenza sarà sancita da una legge regionale l’ultimo sabato di maggio
Sono circa 22 mila le quarte dosi somministrate alle platee autorizzate. I non aderenti alla campagna vaccinale sono al momento 360.000
Stanziamento di 33.678.000 euro, di cui 5.750.000 di cofinanziamento proprio
L’INPS con il messaggio n. 1480 del 01/04/2022 ha illustrato le disposizione operative tanto attese comunicando l’importo definitivo dell’ esonero
Nuove visioni sul futuro ambientale regionale al Forum Energia Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta
I non aderenti sono al momento 358.000, tra i quali 113.000 nella fascia tra 5 e gli 11 anni e 105.000 over50.
Altro risultato della mobilitazione Coldiretti
Approvato l’emendamento al bilancio proposto dalla Giunta regionale per i lavori di ripristino del Canale Cavour.
Oltre a governare l’emergenza occorre porre attenzione al tema delle infrastrutture irrigue
Il traguardo è vaccinare entro maggio tutti coloro che possono già ricevere il secondo “booster”
La ricorrenza sarà sancita da una legge regionale l’ultimo sabato di maggio
Sono circa 22 mila le quarte dosi somministrate alle platee autorizzate. I non aderenti alla campagna vaccinale sono al momento 360.000
Stanziamento di 33.678.000 euro, di cui 5.750.000 di cofinanziamento proprio
L’INPS con il messaggio n. 1480 del 01/04/2022 ha illustrato le disposizione operative tanto attese comunicando l’importo definitivo dell’ esonero
Nuove visioni sul futuro ambientale regionale al Forum Energia Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta