
Rfi: eliminazione delle barriere architettoniche dalle stazioni piemontesi
Stazioni piemontesi saranno più agibili per le persone diversamente abili
Stazioni piemontesi saranno più agibili per le persone diversamente abili
Posti letto che consentiranno così di liberare spazi e ridurre l’impatto delle ospedalizzazioni Covid su quelle necessarie per altre patologie.
Per il consigliere leghista il problema sarebbe stato causato da scelte sbagliate della sinistra
I consiglieri regionali del Pd Rossi e Valle denunciano i ritardi nella campagna vaccinale e il metodo di convocazione degli utenti
La denuncia arriva dai consiglieri regionali del Pd, Domenico Rossi e Diego Sarno: « «Per il terzo anno consecutivo i Comuni piemontesi restano a bocca
Ha vinto la consuetudine e a Roma andranno il governatore Cirio, il presidente del consiglio regionale Allasia e il consigliere di minoranza Ravetti. L’elezione è
Situazione al limite secondo il sindacato degli infermieri
Novità sulle scadenze per i rinnovi delle patenti
Il 34% degli incidenti mortali di quest’anno si concentra nella provincia di Torino, seguita da Cuneo (29,5%) e Alessandria (20,5%).
Trenitalia avvisa: da oggi nuove variazioni
Stazioni piemontesi saranno più agibili per le persone diversamente abili
Posti letto che consentiranno così di liberare spazi e ridurre l’impatto delle ospedalizzazioni Covid su quelle necessarie per altre patologie.
Per il consigliere leghista il problema sarebbe stato causato da scelte sbagliate della sinistra
I consiglieri regionali del Pd Rossi e Valle denunciano i ritardi nella campagna vaccinale e il metodo di convocazione degli utenti
La denuncia arriva dai consiglieri regionali del Pd, Domenico Rossi e Diego Sarno: « «Per il terzo anno consecutivo i Comuni piemontesi restano a bocca asciutta»
Ha vinto la consuetudine e a Roma andranno il governatore Cirio, il presidente del consiglio regionale Allasia e il consigliere di minoranza Ravetti. L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea di oggi a a Palazzo Lascaris
Situazione al limite secondo il sindacato degli infermieri
Novità sulle scadenze per i rinnovi delle patenti
Il 34% degli incidenti mortali di quest’anno si concentra nella provincia di Torino, seguita da Cuneo (29,5%) e Alessandria (20,5%).
Trenitalia avvisa: da oggi nuove variazioni
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.