
Piemonte, record di vaccinazioni: 1,3 milioni in un mese
Resta ora il nodo degli over50 che, pur avendo l’obbligo vaccinale, non hanno ancora manifestato la volontà di vaccinarsi
Resta ora il nodo degli over50 che, pur avendo l’obbligo vaccinale, non hanno ancora manifestato la volontà di vaccinarsi
Secondo i dati Arpa dagli ultimi giorni del mese di dicembre del 2021 c’è una timida ripresa della fase vegetativa
Gli animali in questione sarebbero un pericoloso veicolo della infezione
Saranno 20 i milioni di euro investiti nell’ambizioso progetto di recupero edilizio
L’assessorato all’agricoltura della Regione Piemonte ha prorogato il bando dal 31 gennaio 2022 al 21 febbraio 2022
In vigore dal 16 gennaio lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi su tutto il territorio regionale
I valori di Pm10 nell’aria preoccupano. Prorogato lo stop ai diesel Euro 5
Fra le tre regioni italiane che utilizzano maggiormente la nuova cura, spicca il Piemonte
Il monitoraggio nelle scuole mostra un numero sempre più alto di focolai
Nel 2021 il tessuto imprenditoriale del Piemonte Nord Orientale
registra un un tasso di crescita medio del +0,74%. Pesano il periodo di emergenza e
Resta ora il nodo degli over50 che, pur avendo l’obbligo vaccinale, non hanno ancora manifestato la volontà di vaccinarsi
Secondo i dati Arpa dagli ultimi giorni del mese di dicembre del 2021 c’è una timida ripresa della fase vegetativa
Gli animali in questione sarebbero un pericoloso veicolo della infezione
Saranno 20 i milioni di euro investiti nell’ambizioso progetto di recupero edilizio
L’assessorato all’agricoltura della Regione Piemonte ha prorogato il bando dal 31 gennaio 2022 al 21 febbraio 2022
In vigore dal 16 gennaio lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi su tutto il territorio regionale
I valori di Pm10 nell’aria preoccupano. Prorogato lo stop ai diesel Euro 5
Fra le tre regioni italiane che utilizzano maggiormente la nuova cura, spicca il Piemonte
Il monitoraggio nelle scuole mostra un numero sempre più alto di focolai
Nel 2021 il tessuto imprenditoriale del Piemonte Nord Orientale
registra un un tasso di crescita medio del +0,74%. Pesano il periodo di emergenza e la revisione delle cancellazioni d’ufficio