
Due anni di Covid, Cirio: «Non bisogna più commettere gli stessi errori»
A due anni dall’inizio della pandemia, il presidente della regione sottolinea l’importanza degli investimenti nel settore sanitario
A due anni dall’inizio della pandemia, il presidente della regione sottolinea l’importanza degli investimenti nel settore sanitario
In arrivo Novavax per coloro che non si sono ancora sottoposti al vaccino
In Piemonte guida le filiere delle indicazioni geografiche
Il valore massimo per ognuno è di 3.000 euro per un triennio ed è utilizzabile presso le agenzie formative fino alla copertura del 70% del
«L’adattamento al cambiamento climatico è essenziale per preservare la salute globale»
Il presidente Cirio e l’assessore Icardi: «La curva del contagio continua a migliorare, ma continuiamo a essere responsabili e vacciniamoci»
Massima adesione, ma occorre maggiore attenzione alla sostenibilità economica degli allevamenti
Domenica 20 febbraio 2022 dalle ore 10:30 in piazza Vittorio Veneto presso il mercato di Campagna Amica
I campioni analizzati provengono da quattro quadranti territoriali diversi
Sarà finanziato dal Ministero della Cultura nell’ambito dei nuovi progetti di valorizzazione culturale che il Governo promuoverà nel 2022
A due anni dall’inizio della pandemia, il presidente della regione sottolinea l’importanza degli investimenti nel settore sanitario
In arrivo Novavax per coloro che non si sono ancora sottoposti al vaccino
In Piemonte guida le filiere delle indicazioni geografiche
Il valore massimo per ognuno è di 3.000 euro per un triennio ed è utilizzabile presso le agenzie formative fino alla copertura del 70% del costo del corso
«L’adattamento al cambiamento climatico è essenziale per preservare la salute globale»
Il presidente Cirio e l’assessore Icardi: «La curva del contagio continua a migliorare, ma continuiamo a essere responsabili e vacciniamoci»
Massima adesione, ma occorre maggiore attenzione alla sostenibilità economica degli allevamenti
Domenica 20 febbraio 2022 dalle ore 10:30 in piazza Vittorio Veneto presso il mercato di Campagna Amica
I campioni analizzati provengono da quattro quadranti territoriali diversi
Sarà finanziato dal Ministero della Cultura nell’ambito dei nuovi progetti di valorizzazione culturale che il Governo promuoverà nel 2022
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.