
Si ribalta con l’auto in viale Roma: grave un quarantaquattrenne
Nuovo incidente nella notte fra venerdì 13 e sabato 14 gennaio. Per cause ancora da verificare un automobilista di 44 anni ha perso il controllo
Nuovo incidente nella notte fra venerdì 13 e sabato 14 gennaio. Per cause ancora da verificare un automobilista di 44 anni ha perso il controllo
L’assessore ai Lavori pubblici: «Stiamo valutando una proposta della società torinese Iren. I malfunzionamenti ci sono, ma la causa non è sempre la stessa»
Strumento necessario per prevenire il pericolo di infiltrazioni. Il commento dei consiglieri regionali. Ribaditi i tempi di pubblicazione del bando
Dichiarato il fallimento del Novara Calcio 1908. Questa mattina, 10 gennaio, il tribunale di Novara la depositato la sentenza di fallimento della “vecchia” squadra di
Presentato in Commissione il cronoprogramma dei lavori di qualificazione dell’area con il mercato rionale. Montata nel frattempo la tensostruttura che accoglierà gli operatori, ma il
L’esecuzione della misura cautelare disposto dal Tribunale su richiesta del Gip in seguito all’attività investigativa da parte della Polizia di Stato. L’indagato, per non attirare
Stamattina in piazza Martiri il raduno e la partenza di un tour cittadino organizzato dal Moto Club Novara, con una donazione all’Aisl.
Negli ultimi giorni è stato aperto un varco abusivo. L’assessore ai Lavori pubblici: «Sarà percorribile solo dopo il posizionamento del semaforo a chiamata». Previsto l’ampliamento
Secondo una stima dell’ufficio tecnico del Comune, servono almeno 7 milioni e mezzo di euro per la messa in sicurezza dei ponti e dei cavalcavia
Da una prima stima dell’ufficio tecnico per la messa in sicurezza del cavalcavia 25 Aprile, ponte del Terdoppio, cavalcavia di San Martino e ponte dell’Agogna,
Nuovo incidente nella notte fra venerdì 13 e sabato 14 gennaio. Per cause ancora da verificare un automobilista di 44 anni ha perso il controllo del proprio mezzo mezzo, ribaltandosi all’altezza dell’incrocio fra viale Roma con via Sesalli. Sul posto intervenivano prontamente il personale del 118 e i Vigili del
L’assessore ai Lavori pubblici: «Stiamo valutando una proposta della società torinese Iren. I malfunzionamenti ci sono, ma la causa non è sempre la stessa»
Strumento necessario per prevenire il pericolo di infiltrazioni. Il commento dei consiglieri regionali. Ribaditi i tempi di pubblicazione del bando
Dichiarato il fallimento del Novara Calcio 1908. Questa mattina, 10 gennaio, il tribunale di Novara la depositato la sentenza di fallimento della “vecchia” squadra di calcio. Nel mese di settembre l’avvocato Gian Carlo Cipolla, legale di Fulvio Pavanati – figlio di Leonardo e amministratore della società -, aveva chiesto di
Presentato in Commissione il cronoprogramma dei lavori di qualificazione dell’area con il mercato rionale. Montata nel frattempo la tensostruttura che accoglierà gli operatori, ma il progetto non convince l’opposizione: «Si spendono 1,2 milioni di euro per un intervento incompleto»
L’esecuzione della misura cautelare disposto dal Tribunale su richiesta del Gip in seguito all’attività investigativa da parte della Polizia di Stato. L’indagato, per non attirare si si sé particolare attenzione, utilizzava altri assuntori come “manovalanza”
Stamattina in piazza Martiri il raduno e la partenza di un tour cittadino organizzato dal Moto Club Novara, con una donazione all’Aisl.
Negli ultimi giorni è stato aperto un varco abusivo. L’assessore ai Lavori pubblici: «Sarà percorribile solo dopo il posizionamento del semaforo a chiamata». Previsto l’ampliamento di un tratto di via del Gazzurlo
Secondo una stima dell’ufficio tecnico del Comune, servono almeno 7 milioni e mezzo di euro per la messa in sicurezza dei ponti e dei cavalcavia (leggi qui). A dichiararlo è l’assessore ai Lavori pubblici, Rocco Zoccali: «Una cifra nella quale sono compresi anche i lavori sul cavalcavia di San Martino
Da una prima stima dell’ufficio tecnico per la messa in sicurezza del cavalcavia 25 Aprile, ponte del Terdoppio, cavalcavia di San Martino e ponte dell’Agogna, sia veicolare che ciclopedonale. Ancora nessuna risorsa per il ponte di via Belletti