
«Fino a quando ci sarà una sola donna uccisa questa giornata avrà senso di esistere»
Nel tardo pomeriggio di venerdì in piazza delle Erbe un presidio organizzato dal tavolo “Mai più fascismi” ha ricordato, nella Giornata contro la violenza sulle
Nel tardo pomeriggio di venerdì in piazza delle Erbe un presidio organizzato dal tavolo “Mai più fascismi” ha ricordato, nella Giornata contro la violenza sulle
Secondo l’assessore all’Ambiente e i gruppi di maggioranza si tratta di un percorso ambizioso che si basa su un nuovo modello di sostenibilità. Critica la
Il capitano del Novara Footbal Club ha presenziato all’inaugurazione della targa nell’ambito del progetto #Nientepaura
Dopo aver aperto un fascicolo contro ignoti in seguito al crollo del terrapieno del cavalcavia 25 Aprile lo scorso 9 ottobre, ora la Procura ha
L’edizione di quest’anno è dedicata al tessile e con il Comune di Novara vede il coinvolgimenti di Assa, Consorzio Basso Novarese, la Onlus Humana, i
Yari Negri commenta le lamentele di chi continua a percepire una città sporca. E fa un bilancio sulla tariffa puntuale
L’argomento è stato portato in consiglio comunale con un’interrogazione dei consiglieri dem
Quella riguardante il prolungamento del sottopasso ciclopedonale di piazza Garibaldi. Delle 23 proposte di Fiab Amici della bici, Novara Green, Pro Natura e Circolo Legambiente
Dopo un iter di oltre due anni, il Pums è arrivato in aula per l’approvazione. Numerose le modifiche al programma originale. Delle proposte arrivate in
Nella giornata di ieri, venerdì 11 novembre, l’attività, in collaborazione con il Reparto prevenzione crimine di Torino e la polizia locale, ha interessato la zona
Nel tardo pomeriggio di venerdì in piazza delle Erbe un presidio organizzato dal tavolo “Mai più fascismi” ha ricordato, nella Giornata contro la violenza sulle donne, le vittime di femminicidio
Secondo l’assessore all’Ambiente e i gruppi di maggioranza si tratta di un percorso ambizioso che si basa su un nuovo modello di sostenibilità. Critica la minoranza: «Un progetto a cui mancano coraggio e visione»
Il capitano del Novara Footbal Club ha presenziato all’inaugurazione della targa nell’ambito del progetto #Nientepaura
Dopo aver aperto un fascicolo contro ignoti in seguito al crollo del terrapieno del cavalcavia 25 Aprile lo scorso 9 ottobre, ora la Procura ha proceduto al sequestro del viadotto. «Un atto dovuto che attendevamo e fa parte dell’iter, ma che non influirà sulle tempistiche della nostra programmazione – spiega
L’edizione di quest’anno è dedicata al tessile e con il Comune di Novara vede il coinvolgimenti di Assa, Consorzio Basso Novarese, la Onlus Humana, i volontari della biblioteca, il Centro per le famiglie e Spazio nòva
Yari Negri commenta le lamentele di chi continua a percepire una città sporca. E fa un bilancio sulla tariffa puntuale
L’argomento è stato portato in consiglio comunale con un’interrogazione dei consiglieri dem
Quella riguardante il prolungamento del sottopasso ciclopedonale di piazza Garibaldi. Delle 23 proposte di Fiab Amici della bici, Novara Green, Pro Natura e Circolo Legambiente Il Pioppo ne sono state scartate 17
Dopo un iter di oltre due anni, il Pums è arrivato in aula per l’approvazione. Numerose le modifiche al programma originale. Delle proposte arrivate in giunta solo 13 sono state accolte, 69 quelle escluse, le altre 24 parzialmente recepite
Nella giornata di ieri, venerdì 11 novembre, l’attività, in collaborazione con il Reparto prevenzione crimine di Torino e la polizia locale, ha interessato la zona della stazione ferroviaria
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.