
Spunta un nuovo ponte sull’Agogna: l’altro chiuderà per lavori
Tra la rotonda di via Porzio Giovanola – nella zona tra il bocciodromo coperto e il luna park – e la strada vicinale del canile
Tra la rotonda di via Porzio Giovanola – nella zona tra il bocciodromo coperto e il luna park – e la strada vicinale del canile
Protagonista della cultura novarese, ha curato curò un volume sulla basilica di San Gaudenzio sottolineando il ruolo del monumento nel processo di formazione della città.
L’anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz ricordato questa mattina con una significativa cerimonia nel settore ebraico del Cimitero urbano e al Monumento
Due mesi di lavoro per abbattere e ricostruire. Giù dal ponte una pista ciclabile che, in un secondo momento, arriverà fino a Pernate
Tra i relatori anche il direttore di “Avvenire” Marco Tarquinio
Il progetto è compreso nella riqualificazione del viadotto: carreggiata ristretta con limite di velocità da 50 a 30 chilometri orari. Un altro cantiere sarà aperto
L’assessore regionale: «L’azienda ospedaliera procederà nei tempi tecnici strettamente necessari, entro massimo un mese, a pubblicare la nuova gara»
Secondo il primo cittadino il numero degli abitanti è in aumento: «800 in più nel 2022. Un algoritmo calcola in modo errato». Ma sul sito
Questa mattina la città ha rinnovato i suoi riti, con il corteo civico partito dal Municipio e l’omaggio del fiore in Basilica
L’episodio questa mattina in Basilica dutante la solenne funzione eucaristica della Patronale. Un fatto che in qualche modo si collega al tema scelto quest’anno da
Tra la rotonda di via Porzio Giovanola – nella zona tra il bocciodromo coperto e il luna park – e la strada vicinale del canile sanitario che sbuca su via del Gazzurlo
Protagonista della cultura novarese, ha curato curò un volume sulla basilica di San Gaudenzio sottolineando il ruolo del monumento nel processo di formazione della città.
L’anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz ricordato questa mattina con una significativa cerimonia nel settore ebraico del Cimitero urbano e al Monumento agli Internati. La presenza di tanti ragazzi evidenziata negli interventi istituzionali
Due mesi di lavoro per abbattere e ricostruire. Giù dal ponte una pista ciclabile che, in un secondo momento, arriverà fino a Pernate
Tra i relatori anche il direttore di “Avvenire” Marco Tarquinio
Il progetto è compreso nella riqualificazione del viadotto: carreggiata ristretta con limite di velocità da 50 a 30 chilometri orari. Un altro cantiere sarà aperto da via San Giulio alla rotonda Alessia Mairati
L’assessore regionale: «L’azienda ospedaliera procederà nei tempi tecnici strettamente necessari, entro massimo un mese, a pubblicare la nuova gara»
Secondo il primo cittadino il numero degli abitanti è in aumento: «800 in più nel 2022. Un algoritmo calcola in modo errato». Ma sul sito del Comune i dati sono in diminuzione
Questa mattina la città ha rinnovato i suoi riti, con il corteo civico partito dal Municipio e l’omaggio del fiore in Basilica
L’episodio questa mattina in Basilica dutante la solenne funzione eucaristica della Patronale. Un fatto che in qualche modo si collega al tema scelto quest’anno da monsignor Brambilla nel messaggio – omelia dedicato alla città e incentrato sulla figura di Gesù, la Chiesa e in poveri
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.