
Ospedale di Novara, nuovi orari di apertura degli ingressi
Da sabato 4 marzo l’ingresso pedonale della sede centrale dell’azienda ospedaliero-universitaria di Novara (corso Mazzini 18) sarà aperto dalle 8 alle 14. I nuovi orari
Da sabato 4 marzo l’ingresso pedonale della sede centrale dell’azienda ospedaliero-universitaria di Novara (corso Mazzini 18) sarà aperto dalle 8 alle 14. I nuovi orari
Presidio sabato davanti al municipio
Se ne è parlato in occasione della presentazione del Borsino Immobiliare Novarese 2023
Il presidente della provincia Federico Binatti, il consigliere del Pd, Domenico Rossi e l’ordine dei medici esprimono grande soddisfazione e garantiscono «un lavoro trasversale»
Salta la discussione richiesta dai gruppi di minoranza sul nuovo polo logistico. Urla e strattoni con i rappresentanti del Comitato al termine della seduta
Intervista al presidente di Fimaa Alto Piemonte, Filippo Fronte, in vista del Borsino Immobiliare Novarese 2023 che si terrà domani
Il bando per la realizzazione del nuovo ospedale di Novara (La città della salute e della scienza) è stato pubblicato. Un progetto sofferto e bloccato
Il coordinatore di Paxchristi è intervenuto nel tardo pomeriggio di sabato alla manifestazione promossa da Cgil, Anpi ed Emergency contro il conflitto in Ucraina: «La
Il noto divulgatore scientifico torinese sposa la protesta del locale comitato. Stamattina, sabato 25 febbraio, il terzo sit-in davanti a Palazzo Cabrino degli attivisti contrari
Ad un anno esatto dall’invasione russa si è tenuta nel pomeriggio una manifestazione promossa dalla parrocchia della Natività di Maria Vergine di piazza del Carmine,
Da sabato 4 marzo l’ingresso pedonale della sede centrale dell’azienda ospedaliero-universitaria di Novara (corso Mazzini 18) sarà aperto dalle 8 alle 14. I nuovi orari prevedono l’apertura della portineria centrale (esclusivamente pedonale) di corso Mazzini 18 da lunedì a venerdì dalle 7 alle 19 e il sabato dalle 8 alle
Presidio sabato davanti al municipio
Se ne è parlato in occasione della presentazione del Borsino Immobiliare Novarese 2023
Il presidente della provincia Federico Binatti, il consigliere del Pd, Domenico Rossi e l’ordine dei medici esprimono grande soddisfazione e garantiscono «un lavoro trasversale»
Salta la discussione richiesta dai gruppi di minoranza sul nuovo polo logistico. Urla e strattoni con i rappresentanti del Comitato al termine della seduta
Intervista al presidente di Fimaa Alto Piemonte, Filippo Fronte, in vista del Borsino Immobiliare Novarese 2023 che si terrà domani
Il bando per la realizzazione del nuovo ospedale di Novara (La città della salute e della scienza) è stato pubblicato. Un progetto sofferto e bloccato infinite volte, ma che ora sembra vedere la luce. Infatti, dopo la firma del decreto per lo sblocco dei finanziamenti statali, lo scorso 25 gennaio
Il coordinatore di Paxchristi è intervenuto nel tardo pomeriggio di sabato alla manifestazione promossa da Cgil, Anpi ed Emergency contro il conflitto in Ucraina: «La guerra ha dimostrato ancora di essere solo un affare. Non possiamo accettare che si metta una bandiera su un mucchio di macerie»
Il noto divulgatore scientifico torinese sposa la protesta del locale comitato. Stamattina, sabato 25 febbraio, il terzo sit-in davanti a Palazzo Cabrino degli attivisti contrari al nuovo insediamento logistico
Ad un anno esatto dall’invasione russa si è tenuta nel pomeriggio una manifestazione promossa dalla parrocchia della Natività di Maria Vergine di piazza del Carmine, a cui fa riferimento la comunità novarese proveniente dal Paese dell’Est
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.