
Pernate: autenticate le firme, ora il ricorso al Tar può procedere
Manifestazione questa mattina nel centro della frazione e nel pomeriggio in piazza Duomo a Novara. Chiusa la procedura per l’avvio dell’azione legale e soddisfazione per
Manifestazione questa mattina nel centro della frazione e nel pomeriggio in piazza Duomo a Novara. Chiusa la procedura per l’avvio dell’azione legale e soddisfazione per
Presentata a Palazzo Cabrino la campagna “Smart meter”, che punta all’installazione di apparecchi di nuova generazione per la rilevazione idrica. Nel capoluogo la dispersione è
Seduta del Consiglio dei Bambini e delle Bambine di Novara ieri mattina 23 marzo, nella Sala Consiliare del Comune di Novara. «Ancora una volta –
In programma oggi pomeriggio all’auditorium Bpn un evento per raccontare la storia della scuola dalle parole degli ex omaristi dagli anni Cinquanta in poi
La “Testa di Cavallo”, la statua di acciaio dell’artista Helidon Xhixha, è tornata al centro della rotonda El Alamein. L’opera in acciaio era stata distrutta
Al Novara Campus Perrone il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato per il taglio del nastro della Biblioteca “Rita Fossaceca” e dell’Auditorium “Gaudenzio Cattaneo”: «Il Governo
L’amministrazione comunale, nel corso di una manifestazione tenutasi sabato mattina all’Arengo del Broletto, ha voluto salutare i piccoli novaresi che hanno visto la luce nel
Si tratta di Pier Attilio Trivulzio e il suo decesso, per cause naturali, risalirebbe addirittura a sette mesi fa. I Vigili del fuoco hanno rinvenuto
Scoperta nel pomeriggio di oggi, sabato 18 marzo, una targa all’ingresso del negozio dell’associzone “Ohana” di corso XXIII Marzo, locale a suo tempo confiscato alla
Un centinaio i manifestanti che hanno preso parte al corteo. Chiesto il reintegro di sei colleghi sospesi dal lavoro
Manifestazione questa mattina nel centro della frazione e nel pomeriggio in piazza Duomo a Novara. Chiusa la procedura per l’avvio dell’azione legale e soddisfazione per la raccolta dei fondi. E si parla anche di un’emergenza idrica
Presentata a Palazzo Cabrino la campagna “Smart meter”, che punta all’installazione di apparecchi di nuova generazione per la rilevazione idrica. Nel capoluogo la dispersione è attestata fra il 30 e il 35%, ma nelle località montane arriva sino all’80%
Seduta del Consiglio dei Bambini e delle Bambine di Novara ieri mattina 23 marzo, nella Sala Consiliare del Comune di Novara. «Ancora una volta – ha spiegato l’assessore all’Istruzione e a “Costruiamo gentilezza” Giulia Negri – i piccoli rappresentanti della città hanno dato contributi importanti e spunti interessanti sui temi
In programma oggi pomeriggio all’auditorium Bpn un evento per raccontare la storia della scuola dalle parole degli ex omaristi dagli anni Cinquanta in poi
La “Testa di Cavallo”, la statua di acciaio dell’artista Helidon Xhixha, è tornata al centro della rotonda El Alamein. L’opera in acciaio era stata distrutta nella notte del 20 aprile 2022 da un’auto il cui conducente aveva perso il controllo, finendo sulla rotonda e distruggendola. L’artista in questi mesi l’ha
Al Novara Campus Perrone il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato per il taglio del nastro della Biblioteca “Rita Fossaceca” e dell’Auditorium “Gaudenzio Cattaneo”: «Il Governo crede nella sanità pubblica»
L’amministrazione comunale, nel corso di una manifestazione tenutasi sabato mattina all’Arengo del Broletto, ha voluto salutare i piccoli novaresi che hanno visto la luce nel corso del 2022 consegnando loro un “kit” di benvenuto al mondo
Si tratta di Pier Attilio Trivulzio e il suo decesso, per cause naturali, risalirebbe addirittura a sette mesi fa. I Vigili del fuoco hanno rinvenuto il cadavere in uno stato di mummificazione
Scoperta nel pomeriggio di oggi, sabato 18 marzo, una targa all’ingresso del negozio dell’associzone “Ohana” di corso XXIII Marzo, locale a suo tempo confiscato alla criminalità organizzata. Una “rete” che permette di monitorare la situazione, «ma la guardia non deve essere abbassata»
Un centinaio i manifestanti che hanno preso parte al corteo. Chiesto il reintegro di sei colleghi sospesi dal lavoro
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.