
Alloggi per universitari al primo piano del De Pagave. La proposta del Partito Democratico
È questa la proposta dei consiglieri comunali del Partito Democratico durante la discussione sulla struttura che ospita anche la rsa per anziani
È questa la proposta dei consiglieri comunali del Partito Democratico durante la discussione sulla struttura che ospita anche la rsa per anziani
Amazon inaugura la nuova stazione del treno di Agognate. Una fermata che servirà principalmente i dipendenti del polo logistico che in cinque minuti dalla stazione
Il complesso del Broletto ha ospitato la prima edizione di ABCday, iniziativa della Fondazione Comunità Novarese Onlus dedicata ai più piccoli. Il presidente Maggi: «Una
Nella serata di giovedì 18 maggio da parte degli agenti della Squadra Volante della Questura nella zona di viale Verdi. Sequestrate alcune dosi si hashish
Nonostante il maltempo oltre un centinaio di manifestanti delle tre principali sigle sindacali si sono ritrovati nel pomeriggio di oggi sotto il porticato del Duomo
Il documento, poi votato all’unanimità, ha portato la situazione nazionale nell’aula di Palazzo Cabrino. I rappresentanti del Pd: «Queste cose accadono a causa dei cambiamenti
Nel corso del Consiglio comunale insoddisfazione della consigliera “dem” nei confronti della risposta da parte del neo assessore alla Cultura Piantadina anche per un incarico
I piccoli rappresentanti della città, in scadenza di “mandato”, hanno fatto visita, in mattinata, alla Questura di Novara
Ampliamento di 600 metri quadrati e ritorno a una situazione pre Covid per tutti i reparti entro la fine dell’anno
Si sono dati appuntamento per venerdì 19 maggio alle 17 in piazza Duomo i sindacati di Cgil, Cisl e Uil per protestare contro i tagli
È questa la proposta dei consiglieri comunali del Partito Democratico durante la discussione sulla struttura che ospita anche la rsa per anziani
Amazon inaugura la nuova stazione del treno di Agognate. Una fermata che servirà principalmente i dipendenti del polo logistico che in cinque minuti dalla stazione ferroviaria di Novara potranno raggiungere il posto di lavoro. Un progetto di cui si parlava già all’inaugurazione dell’insediamento e che è dovuto passare per la
Il complesso del Broletto ha ospitato la prima edizione di ABCday, iniziativa della Fondazione Comunità Novarese Onlus dedicata ai più piccoli. Il presidente Maggi: «Una sfida che ci ha permesso di conoscere meglio la nostra realtà»
Nella serata di giovedì 18 maggio da parte degli agenti della Squadra Volante della Questura nella zona di viale Verdi. Sequestrate alcune dosi si hashish e un bilancino di precisione
Nonostante il maltempo oltre un centinaio di manifestanti delle tre principali sigle sindacali si sono ritrovati nel pomeriggio di oggi sotto il porticato del Duomo per ribadire come sia importante la difesa del servizio sanitario nazionale, «perché quando tutto sarà privato, saremo privati di tutto»
Il documento, poi votato all’unanimità, ha portato la situazione nazionale nell’aula di Palazzo Cabrino. I rappresentanti del Pd: «Queste cose accadono a causa dei cambiamenti climatici. Non si tratta di una fatalità. Quanto accaduto un domani potrebbe succedere a noi»
Nel corso del Consiglio comunale insoddisfazione della consigliera “dem” nei confronti della risposta da parte del neo assessore alla Cultura Piantadina anche per un incarico di “fundraising” conferito in maniera diretta a Paola Turchelli
I piccoli rappresentanti della città, in scadenza di “mandato”, hanno fatto visita, in mattinata, alla Questura di Novara
Ampliamento di 600 metri quadrati e ritorno a una situazione pre Covid per tutti i reparti entro la fine dell’anno
Si sono dati appuntamento per venerdì 19 maggio alle 17 in piazza Duomo i sindacati di Cgil, Cisl e Uil per protestare contro i tagli alla sanità e la carenza di personale e «dare voce a un disagio e a una consapevolezza che non trova risposte, per costruirle insieme». Un
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.