
Ztl, nuove regole per le consegne. L’assessore Lanzo: «Partiremo con un piano soft»
L’obiettivo a lungo termine resta però il divieto totale dei mezzi in centro

L’obiettivo a lungo termine resta però il divieto totale dei mezzi in centro

L’assessore Piantanida: «Punto di partenza per diffondere la cultura in città»

Ci sarebbero tre aziende interessate. Il direttore generale Zulian: «Fino 31 dicembre risponderemo alle richieste di approfondimento»

Sabato 18 novembre, a Novara, nell’area accanto all’isola ecologica di Via Sforzesca

In piazza della stazione saranno presenti anche gli artisti. Musica per tutto il pomeriggio

Si è spento a 83 anni dopo una lunga malattia. Tanti colleghi lo ricordano come una «straordinaria figura di uomo di cultura, ma anche per

Dal cantiere del cavalcavia Canelli ha aggiornato sullo stato dei lavori. Sul ponte del Terdoppio si inizia a fine gennaio

Minicucci (Confesercenti Piemonte Nord Orientale): «Personale tendenzialmente poco specializzato». Pilone (Fipe Confcommercio): «Settore non visto come un investimento sul futuro»

Lo denunciano Mattia Barile e Antonio Centrella anche a nome dei colleghi: «Costretti a lavorare in un cantiere aperto. Problemi con l’approvvigionamento dei materiali, ma

Nell’area abbandonata da danni sorgeranno nuove residenze universitarie che potranno ospitare fino a 171 studenti

L’obiettivo a lungo termine resta però il divieto totale dei mezzi in centro

L’assessore Piantanida: «Punto di partenza per diffondere la cultura in città»

Ci sarebbero tre aziende interessate. Il direttore generale Zulian: «Fino 31 dicembre risponderemo alle richieste di approfondimento»

Sabato 18 novembre, a Novara, nell’area accanto all’isola ecologica di Via Sforzesca

In piazza della stazione saranno presenti anche gli artisti. Musica per tutto il pomeriggio

Si è spento a 83 anni dopo una lunga malattia. Tanti colleghi lo ricordano come una «straordinaria figura di uomo di cultura, ma anche per la profonda umanità e generosità»

Dal cantiere del cavalcavia Canelli ha aggiornato sullo stato dei lavori. Sul ponte del Terdoppio si inizia a fine gennaio

Minicucci (Confesercenti Piemonte Nord Orientale): «Personale tendenzialmente poco specializzato». Pilone (Fipe Confcommercio): «Settore non visto come un investimento sul futuro»

Lo denunciano Mattia Barile e Antonio Centrella anche a nome dei colleghi: «Costretti a lavorare in un cantiere aperto. Problemi con l’approvvigionamento dei materiali, ma almeno gli interventi accessori si possono eseguire»

Nell’area abbandonata da danni sorgeranno nuove residenze universitarie che potranno ospitare fino a 171 studenti