
Si apre una voragine in via Perazzi, viabilità interrotta
E’ accaduto nella prime ore di oggi, venerdì 7 luglio, nel tratto compreso fra le intersezioni con le vie Orelli e Pellegrini, immediatamente chiuso al
E’ accaduto nella prime ore di oggi, venerdì 7 luglio, nel tratto compreso fra le intersezioni con le vie Orelli e Pellegrini, immediatamente chiuso al
Il progetto promosso dal Comune e dal Distretto del commercio assegna un contributo a fondo perduto fino a 3 mila euro per il rifacimento delle
La replica dell’assessore ai Servizi sociali arriva il giorno dopo le dichiarazioni del consigliere Baroni riguardo allo sgombero delle case popolari di Sant’Agabio e a
Il loro arrivo è previsto il 27 luglio. L’annuncio ieri durante la presentazione al castello del primo rapporto di Fondazione Cariplo sul tema delle disuguaglianze
Si tratta di 43 persone che abitano abusivamente negli alloggi che dovranno essere abbattuti. Il capogruppo di opposizione Baroni parla di «grave problema sui Servizi
L’intervento dei tecnici questa mattina, sabato 1 luglio, dopo il cedimento stradale avvenuto nei giorni scorsi a causa di un problema legato all’impianto fognario
Alla luce di recenti episodi accaduti nella zona della stazione e non solo amministratori e militanti del “Carroccio” hanno promosso questa mattina una simbolica manifestazione.
La donazione degli apparecchi di ultima generazione presentata ieri mattina, venerdì 30 giugno, presso la struttura diretta dalla dottoressa Catania. Il direttore generale Zulian: «Un
Il ministro delle Infrastrutture e trasporti è intervenuto oggi al Castello di Novara in occasione del seminario organizzato dal Comune per discutere sulle novità del
Il soffitto è caduto su un laboratorio di 100 metri quadrati, ma tutta la parte di edificio è inagibile. Il problema più urgente sarà ricollocare
E’ accaduto nella prime ore di oggi, venerdì 7 luglio, nel tratto compreso fra le intersezioni con le vie Orelli e Pellegrini, immediatamente chiuso al traffico. Le cause sono da ricercare anche qui in un problema delle condotte fognarie
Il progetto promosso dal Comune e dal Distretto del commercio assegna un contributo a fondo perduto fino a 3 mila euro per il rifacimento delle tende parasole
La replica dell’assessore ai Servizi sociali arriva il giorno dopo le dichiarazioni del consigliere Baroni riguardo allo sgombero delle case popolari di Sant’Agabio e a 13 famiglie che vivono ancora lì abusivamente. Risponde anche il presidente di Atc
Il loro arrivo è previsto il 27 luglio. L’annuncio ieri durante la presentazione al castello del primo rapporto di Fondazione Cariplo sul tema delle disuguaglianze
Si tratta di 43 persone che abitano abusivamente negli alloggi che dovranno essere abbattuti. Il capogruppo di opposizione Baroni parla di «grave problema sui Servizi sociali: non c’è visione nè trasparenza». Anche il dormitorio resta una questione in sospeso
L’intervento dei tecnici questa mattina, sabato 1 luglio, dopo il cedimento stradale avvenuto nei giorni scorsi a causa di un problema legato all’impianto fognario
Alla luce di recenti episodi accaduti nella zona della stazione e non solo amministratori e militanti del “Carroccio” hanno promosso questa mattina una simbolica manifestazione. Il sindaco Canelli: «Si tratta di un fenomeno legato a nostro parere alla presenza irregolare di molti»
La donazione degli apparecchi di ultima generazione presentata ieri mattina, venerdì 30 giugno, presso la struttura diretta dalla dottoressa Catania. Il direttore generale Zulian: «Un servizio che rappresenta il fiore all’occhiello della nostra azienda»
Il ministro delle Infrastrutture e trasporti è intervenuto oggi al Castello di Novara in occasione del seminario organizzato dal Comune per discutere sulle novità del regolamento che disciplinerà i contratti pubblici: «L’obiettivo è avere meno burocrazia, più cantieri e lavoro»
Il soffitto è caduto su un laboratorio di 100 metri quadrati, ma tutta la parte di edificio è inagibile. Il problema più urgente sarà ricollocare gli studenti. Le reazioni dei sindacati oltre che di Fondazione Benvenuti in Italia e Sermais
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.