
L’Omar celebra l’Arduino Day, una giornata dedicata all’hardware open source
Promossa dal Dipartimento di Elettronica-Robotica nella sede di Lumellogno
Promossa dal Dipartimento di Elettronica-Robotica nella sede di Lumellogno
L’associazione Il Timone, attiva dal 2015 nell’organizzazione di attività dedicate a bambini e ragazzi con disabilità cognitiva, ha donato un quadro all’ospedale Maggiore di Novara.
Firmato il protocollo d’intesa all’Asl tra Università, Comune e Cst
Atc Piemonte Nord ha aperto un nuovo bando di autorecupero, disponibile fino al 12 maggio, per assegnare 75 alloggi di edilizia residenziale pubblica (in tutto
Diciannove serrande abbassate. L’assessora Stangalini: «L’amministrazione deve lavorare in sinergia per rendere il centro più frequentato e attrarre persone»
Se ne è parlato durante la commissione consiliare tra le accuse della consigliera Paladini e le conferme da parte del comandante della Polizia locale Cortese.
In programma altri incontri su formazione digitale e salute
Il dispositivo migliora la qualità del monitoraggio dei neonati critici durante il trasporto, una fase particolarmente delicata dell’assistenza
Nell’ambito della campagna educativa “Una vita da social”, la Polizia di Stato di Novara ha incontrato, in piazza Duomo, i giovani alunni e gli insegnanti
Mentre proseguono i lavori della ciclabile, il traffico veicolare procede “senza regole”
Promossa dal Dipartimento di Elettronica-Robotica nella sede di Lumellogno
L’associazione Il Timone, attiva dal 2015 nell’organizzazione di attività dedicate a bambini e ragazzi con disabilità cognitiva, ha donato un quadro all’ospedale Maggiore di Novara. L’opera, intitolata Dentro il rosso, è frutto del lavoro collettivo dei partecipanti ai laboratori artistici. Le opere realizzate dai ragazzi vengono esposte ogni due anni
Firmato il protocollo d’intesa all’Asl tra Università, Comune e Cst
Atc Piemonte Nord ha aperto un nuovo bando di autorecupero, disponibile fino al 12 maggio, per assegnare 75 alloggi di edilizia residenziale pubblica (in tutto il quadrante) che necessitano di interventi di manutenzione. Chi desidera partecipare al bando deve, però, pagarsi le spese di ristrutturazione. Gli aspiranti assegnatari, infatti, possono
Diciannove serrande abbassate. L’assessora Stangalini: «L’amministrazione deve lavorare in sinergia per rendere il centro più frequentato e attrarre persone»
Se ne è parlato durante la commissione consiliare tra le accuse della consigliera Paladini e le conferme da parte del comandante della Polizia locale Cortese. Proposta da Spilinga. Domani prima prova per l’assunzione di nuovi vigili
In programma altri incontri su formazione digitale e salute
Il dispositivo migliora la qualità del monitoraggio dei neonati critici durante il trasporto, una fase particolarmente delicata dell’assistenza
Nell’ambito della campagna educativa “Una vita da social”, la Polizia di Stato di Novara ha incontrato, in piazza Duomo, i giovani alunni e gli insegnanti di alcuni istituti ospitati all’interno dell’aula multimediale del truck brandizzato Polizia Postale, con l’obiettivo di prevenire episodi di violenza, prevaricazione, diffamazione e molestia online, attraverso
Mentre proseguono i lavori della ciclabile, il traffico veicolare procede “senza regole”
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.