
Al Broletto il Simposio delle Fondazioni di famiglia tra impegno e nuove sfide sociali
L’evento di oggi è organizzato da Assifero e ospitato dalla Fondazione De Agostini
L’evento di oggi è organizzato da Assifero e ospitato dalla Fondazione De Agostini
Come era già stato annunciato è in programma il trasferimento degli operatori del quinto padiglione al terzo e quarto
Il centro diurno per anziani si sposta ancora una volta con una sistemazione provvisoria
Sono iniziati i mondiali di hockey nei palazzetti novaresi e il sindaco di Novara, Alessandro Canelli, ha firmato l’ordinanza di divieto di consumo e somministrazione di
I festeggiamenti incentrati su domenica 15 settembre. Tra gli appuntamenti giovedì 12 il ricordo di Giorgio Ferro, riferimento della vita cittadina e parrocchiale
Aveva solo 30 anni, era molto conosciuto nel quartiere
Una corsa non competitiva promossa da Lilt aperta a tutti. All’ospedale di Novara i piccoli ricoverati sono una quarantina
Ex sindaca di Vicolungo e attualmente consigliera provinciale, prende il posto nell’amministrazione di Palazzo Cabrino del collega di Forza Novara scomparso a Ferragosto
Nell’occasione saranno presentate le attività e i progetti in programma per il 2024-’25 che inizieranno il giorno successivo. Già aperte le iscrizioni
L’assessore Zoccali: «Un provvedimento necessario per l’effettuazione dei lavori di manutenzione e ristrutturazione già annunciati». Il cronoprogramma prevede il completamento e il collaudo entro il
L’evento di oggi è organizzato da Assifero e ospitato dalla Fondazione De Agostini
Come era già stato annunciato è in programma il trasferimento degli operatori del quinto padiglione al terzo e quarto
Il centro diurno per anziani si sposta ancora una volta con una sistemazione provvisoria
Sono iniziati i mondiali di hockey nei palazzetti novaresi e il sindaco di Novara, Alessandro Canelli, ha firmato l’ordinanza di divieto di consumo e somministrazione di bevande in contenitori di vetro o alluminio. L’ordinanza prevede che fino al 22 settembre, negli orari in cui si svolgono gli eventi sportivi dei World
I festeggiamenti incentrati su domenica 15 settembre. Tra gli appuntamenti giovedì 12 il ricordo di Giorgio Ferro, riferimento della vita cittadina e parrocchiale
Aveva solo 30 anni, era molto conosciuto nel quartiere
Una corsa non competitiva promossa da Lilt aperta a tutti. All’ospedale di Novara i piccoli ricoverati sono una quarantina
Ex sindaca di Vicolungo e attualmente consigliera provinciale, prende il posto nell’amministrazione di Palazzo Cabrino del collega di Forza Novara scomparso a Ferragosto
Nell’occasione saranno presentate le attività e i progetti in programma per il 2024-’25 che inizieranno il giorno successivo. Già aperte le iscrizioni
L’assessore Zoccali: «Un provvedimento necessario per l’effettuazione dei lavori di manutenzione e ristrutturazione già annunciati». Il cronoprogramma prevede il completamento e il collaudo entro il prossimo 31 dicembre. I possibili percorsi alternativi
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.