
Il roseto del Bonfantini intitolato a Cristina Mazzotti
Il roseto del Bonfantini intitolato a Cristina Mazzotti, la diciottenne rapita dalla criminalità organizzata e ritrovata morta il 1° settembre 1975 nella discarica del Varallino
Il roseto del Bonfantini intitolato a Cristina Mazzotti, la diciottenne rapita dalla criminalità organizzata e ritrovata morta il 1° settembre 1975 nella discarica del Varallino
Al mercato di domenica. L’idea è nata tra gli operatori di largo Leonardi che hanno deciso di proporre ai clienti un’opportunità di acquisto insolita nel
“Matite in volo”, il testo di ForLife, il volume di fiabe particolari curato dall’associazione “ForLive Onlus” guidata da Alessandro Carriero e su cui hanno lavorato
Un intervento del personale della Prima squadra del Comando di Novara ha consentito di salvare un gattino rimasto intrappolato nel vano di corsa di un
Incidente sul lavoro questa mattina a Novara nella sede di Assa, l’azienda speciale di servizi ambientali del Comune di Novara. Un operaio di 59 anni
Nella giornata di ieri, martedì 18 maggio, sono iniziati di lavori di efficientamento energetico sulla Cupola antonelliana. I lavori prevedono la chiusura del primo anello
Alessandro Canelli lo aveva promesso. In occasione dell’ultima seduta del consiglio comunale dei bambini, come sindaco, sarebbe intervenuto a portare il suo contributo e così
Pubblicato il bando per i lavori di messa in sicurezza degli edifici scolastici, progetto suddiviso in due lotti per un totale di 1 milione 250
Simbolico taglio del nastro, questa mattina – sabato 15 maggio – in piazza Duomo per la consegna ufficiale di un nuovo mezzo messo a disposizione
Contributi “caro affitti e bollette”: da martedì 18 maggio, si potrà richiedere, tramite i servizi online del sito del Comune di Novara, il contributo economico
Il roseto del Bonfantini intitolato a Cristina Mazzotti, la diciottenne rapita dalla criminalità organizzata e ritrovata morta il 1° settembre 1975 nella discarica del Varallino di Galliate. L’iniziativa è stata ufficializzata in occasione della Giornata della legalità, in un convegno dal titolo “Il valore della vita”, promosso dall’Ufficio scolastico provinciale
Al mercato di domenica. L’idea è nata tra gli operatori di largo Leonardi che hanno deciso di proporre ai clienti un’opportunità di acquisto insolita nel giorno festivo. «Saranno una dozzina i banchi presenti domenica 23 maggio dalle 8 alle 13.30, di varie merceologie non alimentari, soprattutto abbigliamento e biancheria per
“Matite in volo”, il testo di ForLife, il volume di fiabe particolari curato dall’associazione “ForLive Onlus” guidata da Alessandro Carriero e su cui hanno lavorato anche i componenti del Consiglio comunale dei bambini, è stato consegnato anche alla “Rigutini”. Da qui, è partita l’iniziativa di condividere il testo (scritto anche
Un intervento del personale della Prima squadra del Comando di Novara ha consentito di salvare un gattino rimasto intrappolato nel vano di corsa di un ascensore. L’episodio è accaduto oggi all’Istituto “De Pagave”. Allertati dal personale sanitario, i vigili constatavano che il piccolo animale era rimasto intrappolato e senza via
Incidente sul lavoro questa mattina a Novara nella sede di Assa, l’azienda speciale di servizi ambientali del Comune di Novara. Un operaio di 59 anni è rimasto gravemente ferito a una mano a causa di un flessibile. Prontamente soccorso da un intervento del “118”, l’uomo è stato trasportato in ospedale
Nella giornata di ieri, martedì 18 maggio, sono iniziati di lavori di efficientamento energetico sulla Cupola antonelliana. I lavori prevedono la chiusura del primo anello interno, a 53 metri di altezza, con una membrana polimerica trasparente in modo da contenere al meglio la temperatura nei mesi invernali. Gli interventi hanno
Alessandro Canelli lo aveva promesso. In occasione dell’ultima seduta del consiglio comunale dei bambini, come sindaco, sarebbe intervenuto a portare il suo contributo e così è stato. Questa mattina – martedì 18 maggio – il primo cittadino, nonostante (come del resto ha voluto spiegare) la quasi concomitante riunione di Giunta,
Pubblicato il bando per i lavori di messa in sicurezza degli edifici scolastici, progetto suddiviso in due lotti per un totale di 1 milione 250 mila euro (un primo lotto per 492.438 euro e un secondo per 756.827 euro). Sette le scuole interessate: infanzia Galvani (via Galvani), primaria Buscaglia (via
Simbolico taglio del nastro, questa mattina – sabato 15 maggio – in piazza Duomo per la consegna ufficiale di un nuovo mezzo messo a disposizione alla Croce Rossa Italiana. Si tratta di un furgone logistico destinato al trasporto di materiale e medicinali che andrà a sostituire quello attualmente in forza.
Contributi “caro affitti e bollette”: da martedì 18 maggio, si potrà richiedere, tramite i servizi online del sito del Comune di Novara, il contributo economico a parziale copertura delle spese per le utenze domestiche e per i canoni di locazione. Il Comune mette a disposizione a sostegno della misura 126.560
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.