
Nuovo pronto soccorso dell’ospedale Maggiore, a marzo l’inaugurazione
Dopo quasi cinquant’anni, l’ospedale Maggiore di Novara potrà avere un nuovo pronto soccorso. Un progetto atteso dal 1976, anno in cui furono effettuati gli ultimi
Dopo quasi cinquant’anni, l’ospedale Maggiore di Novara potrà avere un nuovo pronto soccorso. Un progetto atteso dal 1976, anno in cui furono effettuati gli ultimi
A due anni di distanza dalla chiusura forzata avvenuta il 9 ottobre 2022 – a causa del cedimento del terrapieno – il cavalcavia 25 Aprile
Le minoranze all’attacco. L’intervento del sindaco. In serata il voto
Il centro diurno per anziani si trasferirà dopo quattro anni di attività itinerante
Doni dal Comune, dalla Polizia penitenziaria e dalla Barilla
Obbligo di casco, targa e assicurazione: il referente di Bit Mobility si dice contrario. Assessora Franzoni: «La scelta del bike sharing si è dimostrata lungimirante»
Il vice presidente della Provincia, Crivelli: «Intervento ultimato nei prossimi giorni»
Atto ispettivo a prima firma Movimento 5 Stelle a seguito del vandalismo della pietra simbolo della città.
La vicenda della struttura sportiva torna a fare discutere. Le minoranze chiedono le dimissioni del vice sindaco e assessore allo Sport
Anche quest’anno, come è ormai tradizione, i carabinieri del Comando provinciale hanno organizzato una raccolti fondi per l’acquisto dei regali che questa mattina hanno distribuito
Dopo quasi cinquant’anni, l’ospedale Maggiore di Novara potrà avere un nuovo pronto soccorso. Un progetto atteso dal 1976, anno in cui furono effettuati gli ultimi lavori di ristrutturazione. L’ha detto il direttore generale Gianfranco Zulian, durante l’incontro con la stampa di venerdì per presentare annunciare l’offerta per la Città della
A due anni di distanza dalla chiusura forzata avvenuta il 9 ottobre 2022 – a causa del cedimento del terrapieno – il cavalcavia 25 Aprile ha finalmente riaperto al traffico pochi minuti fa. La notizia, attesa da tempo, è arrivata: il ponte che collega il quartiere di Sant’Agabio e la
Le minoranze all’attacco. L’intervento del sindaco. In serata il voto
Il centro diurno per anziani si trasferirà dopo quattro anni di attività itinerante
Doni dal Comune, dalla Polizia penitenziaria e dalla Barilla
Obbligo di casco, targa e assicurazione: il referente di Bit Mobility si dice contrario. Assessora Franzoni: «La scelta del bike sharing si è dimostrata lungimirante»
Il vice presidente della Provincia, Crivelli: «Intervento ultimato nei prossimi giorni»
Atto ispettivo a prima firma Movimento 5 Stelle a seguito del vandalismo della pietra simbolo della città.
La vicenda della struttura sportiva torna a fare discutere. Le minoranze chiedono le dimissioni del vice sindaco e assessore allo Sport
Anche quest’anno, come è ormai tradizione, i carabinieri del Comando provinciale hanno organizzato una raccolti fondi per l’acquisto dei regali che questa mattina hanno distribuito ai piccoli ricoverati della Pediatria (diretta dalla prof.ssa Ivana Rabbone) dell’ospedale Maggiore di Novara. I militari, guidati dal tenente colonnello Massimo Pierini (capufficio del comando
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.